Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Si avvicina la realizzazione del nuovo polo logistico a Paradigna (Parma)

Prende fattivamente il via il progetto – contrastato precedentemente dal gruppo del partito democratico locale – nell’area adiacente all’autostrada A1 nella periferia parmense. Dovranno essere rispettati i vincoli su alcuni temi ambientali

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Ottobre 2023
Stampa
rednering-Paradigna

Il Comune di Parma sta procedendo alla riscossione degli introiti previsti dalla convenzione urbanistica che regola la realizzazione di un nuovo grande polo della logistica, per quello di prossima realizzazione nella località Paradigna, frazione di Parma, nell’area adiacente all’autostrada A1. A darne notizia è il sito parma.repubblica.it.

Il progetto del suddetto polo prevede la costruzione di immobili con una superficie coperta affittabile di circa 50mila metri quadrati e superficie territoriale complessiva di 99.490 mq. In ordine di grandezza, si tratta di un capannone cinque volte più grande del deposito Amazon inaugurato nelle vicinanze a metà 2022.

L’intervento è realizzato dalla società milanese Vgp Italy, realtà con più di 100 poli logistici sparsi in Italia e in Europa, che ha versato al Comune, in base appunto alla convezione urbanistica stipulata, 464mila euro come contributo per la realizzazione della cassa di espansione sul canale Naviglio e 730mila come contributo straordinario.

Il progetto urbanistico era stato avviato dall’amministrazione Pizzarotti su richiesta dell’impresa e portato avanti dalla Giunta dell’attuale sindaco Michele Guerra con i voti favorevoli del Pd, che durante il mandato di Effetto Parma si era pronunciato in modo contrario.

Il soggetto attuatore, ovvero Vgp, è lo stesso che ha già realizzato un altro polo logistico di seimila metri quadrati “ultimo miglio” situato a circa tre km dall’uscita dell’autostrada A1 a Parma. La società ha invece rinunciato a sviluppare nell’area un altro parco logistico a Reggio Emilia, inizialmente tra i suoi progetti.

Il sito di Repubblica, cronaca di Parma, riporta che il gruppo del Partito democratico, a questo proposito, fa presente la mozione di indirizzo proposta dal Pd e approvata dal Consiglio comunale il 21 dicembre scorso, che impegna la Giunta su determinati temi ambientali, viari e legati alle condizioni di lavoro nella logistica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che fungerà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit