Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Ducati: “Riaccentreremo la logistica in un nuovo magazzino a Borgo Panigale”

Negli anni scorsi le attività sono state spostate per assecondare l’espansione della produzione

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
16 Novembre 2023
Stampa
Borgo Panigale Ducati

Milano – Negli ultimi anni Ducati Motor Holding è cresciuta tanto, “sia in termini di volumi che come gamma di prodotto”, cosa che ha reso necessario dedicare più spazio alla produzione e  “allontanare la logistica”. Ora però l’intenzione dell’azienda è quella di riportare le attività connesse a questa funzione “vicino allo stabilimento centrale di Borgo Panigale”, in un “nuovo magazzino che ora è in costruzione” e che vanterà “un altissimo livello sui temi della sostenibilità”.

Lo ha svelato Filippo Roncoroni, direttore della logistica della casa di produzione di moto , nel corso del convegno di presentazione della ricerca 2023 dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano, andato in scena ieri negli spazi di Mico-FieraMilanoCity.

Durante il suo intervento il manager ha anche offerto uno sguardo sui flussi di approvvigionamento e distribuzione della società. Ducati – ha affermato – “acquista il 90% dei componenti – praticamente siamo una azienda di assemblaggio -, abbiamo 140 fornitori in 32 paesi. La maggior parte degli approvvigionamenti arriva dall’Italia ma abbiamo un 30% che proviene dall’Asia”. Gli impianti produttivi sono quattro – oltre a quello bolognese, gli altri sono rispettivamente vicino a Bangkok, in Thailandia, a Manaus, in Brasile e in Argentina, quest’ultimo insieme a Volkwagen Argentina e a servizio del mercato locale. Nel mondo infine l’azienda dispone di 12 magazzini, al servizio delle 12 sales company dedicate.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit