Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Si stringono i legami (ferroviari) tra il porto di Genova Prà e gli spedizionieri svizzeri

Dal 1 marzo 2021 Psa Genova Pra’ è stata ufficialmente nominata partner di Groupement Fer, associazione che riunisce gli spedizionieri e gli operatori logistici svizzeri con l’obiettivo di favorire l’utilizzo della ferrovia nelle spedizioni di merci dai porti del Mediterraneo e del Mare del Nord. “Dopo due anni dall’inizio delle operazioni, il ‘Mittelmeerzug’ (il nome […]

di
17 Marzo 2021
Stampa
Swissterminal_Frenkend

Dal 1 marzo 2021 Psa Genova Pra’ è stata ufficialmente nominata partner di Groupement Fer, associazione che riunisce gli spedizionieri e gli operatori logistici svizzeri con l’obiettivo di favorire l’utilizzo della ferrovia nelle spedizioni di merci dai porti del Mediterraneo e del Mare del Nord.

“Dopo due anni dall’inizio delle operazioni, il ‘Mittelmeerzug’ (il nome con cui viene chiamato il treno intermodale tra Genova Pra’ e Basilea) è diventato un’opzione solida per i caricatori e ricevitori svizzeri, collegandoli direttamente alle rotte mediterranee” si legge in una nota del gruppo Psa, nella città svizzera ha anche avviato lo scorso novembre una sede commerciale.

Il servizio, che accetta contenitori High Cube e merci pericolose, viene operato tre volte a settimana in entrambe le direzioni. Nel dettaglio le partenze dal terminal di Pra’ sono programmate ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle 5 del mattino, con arrivo a destinazione nel terminal Frenkendorf di Basilea la sera alle 19 dello stesso. Dalla Svizzera i treni partono, sempre nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, alle 11.30, con arrivo previsto a Genova all’una di notte del giorno successivo (ovvero martedì, giovedì e sabato).
Avviato alla fine del 2018, il treno ‘Mittelmeerzug’ (Mmz), prima connessione ferroviaria diretta tra Genova e Basilea, consente alle aziende di Svizzera, Austria ed Europa Centrale di ricevere merci sbarcate nel porto ligure con almeno sette giorni di vantaggio rispetto all’approdo delle stesse via mare nei porti del Nord Europa, evitando anche l’imprevedibilità dei collegamenti fluviali verso sud.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Laghezza Spa
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit