Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Il brand della moda Herno investe nell’interporto di Verona

Dalla fiera Pitti Uomo in corso a Firenze emerge l’attenzione del settore per la logistica in una fase di mercato incerta

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
9 Gennaio 2024
Stampa
Pitti Uomo 2024

La logistica come chiave dello sviluppo della moda italiana, in particolare in un momento di incertezza come quello attuale. Lo spunto emerge, secondo le testimonianze raccolte dal Sole 24 Ore, dalla fiera Pitti Uomo che si è aperta oggi a Firenze alla presenza di 832 brand, dei quali il 46% – rileva la testata – stranieri.

A citare la funzione distributiva come elemento centrale della propria evoluzione è stato in particolare Claudio Marenzi, titolare di Herno, azienda con sede a Lesa, in provincia di Novara, nota in particolare per i suoi piumini, annunciando dalla manifestazione nuovi investimenti in sistemi informativi e appunto nella logistica, con l’avvio di nuovi spazi nell’interporto di Verona. Al Sole 24 Ore Marenzi, già a capo di Pitti e di Confindustria Moda, ha evidenziato la necessità di “riflettere e riorganizzare”, centrale in un momento di mercato non troppo brillante, mirando in particolare ad assicurare consegne puntuali ai negozi, aspetto fondamentale soprattutto per chi offre collezioni non legate alla stagionalità.

A parlare della logistica come strumento chiave per lo sviluppo futuro delle attività è stato poi Nicola Ricci, amministratore delegato del marchio fiorentino Stefano Ricci, che come già noto sta sviluppando un polo nella zona di Peretola, vicino all’aeroporto di Firenze, in cui appunto sposterà le sue attività logistiche, anche con l’obiettivo di liberare spazio nello stabilimento produttivo aziendale, situato a Fiesole. Al Sole 24 Ore l’imprenditore ha evidenziato che il magazzino, esteso su 4.000 metri quadrati, sarà pronto entro il mese di marzo. La necessità di incrementare i livelli di servizio è stata infine citata anche da Michele Carillo, a capo di Briglia 1949, società campana, con sede a San Giuseppe Vesuviano, che produce pantaloni. Alla testata Carillo ha sottolineato come l’efficienza nel raggiungere la clientela sia ormai un elemento fondamentale per il settore della moda, al pari della ricerca sul prodotto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit