Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Glp entra nel mercato italiano rilevando sette immobili logistici

Sono tutti locati a operatori dei settori “della supply chain, dei trasporti, della cosmesi e delle attrezzature ospedaliere, come XPO e Kuehne Nagel” i sette immobili logistici rilevati da Glp. L’operazione, con cui la società di sviluppo immobiliare logistico ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano, è stata effettuata per conto del fondo paneuropeo […]

di
24 Marzo 2021
Stampa
Glp warehouse

Sono tutti locati a operatori dei settori “della supply chain, dei trasporti, della cosmesi e delle attrezzature ospedaliere, come XPO e Kuehne Nagel” i sette immobili logistici rilevati da Glp.

L’operazione, con cui la società di sviluppo immobiliare logistico ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano, è stata effettuata per conto del fondo paneuropeo Europe Income Partners II (Glp Eip II) e riguarda nel dettaglio cinque edifici in Lombardia (60% della metratura globale) e altri due nel Lazio, tutti di grado A, per una superficie complessiva di oltre 200mila metri quadrati. Il portafoglio è stato ceduto da due fondi gestiti da Tristan Capital Partners e Bnp Paribas Reim Sgr.

Precisamente, ha evidenziato Cbre, che ha assistito Glp per quel che riguarda gli aspetti commerciali dell’acquisizione degli immobili e si occuperà della loro gestione, le strutture si trovano nelle province di Brescia, Monza Brianza e Pavia, Roma e Frosinone.

“Questa operazione è in linea con la nostra strategia di acquisire e sviluppare proprietà ben collegate e di qualità, situate nei principali hub logistici del paese, per poter far crescere la nostra offerta di immobili sia in Italia che in Europa ha commentato Roberto Piterà, Country Director di Glp Italia, che ha poi parlato della “recente crescita dell’e-commerce” come del “fattore trainante nella decisione di espandere il nostro portafoglio, utilizzando la nostra specializzazione per supportare ulteriormente i nostri clienti.”

“La chiusura di questa operazione – ha aggiunto Alessandro Petruzzi, responsabile Industrial & Logistics di Cbre Italy – è la capitalizzazione di numerosi sforzi necessari per poter entrare un mercato molto competitivo come quello italiano. Il portafoglio abbraccia location consolidate nei principali mercati italiani, tra Milano e Roma, e si figura come perfetta pietra angolare sulla quale costruire l’ingresso di Glp in Italia. Infine, il nostro mercato ha ancora molto valore da sbloccare e crediamo che i prossimi mesi vedranno il concretizzarsi di altre operazioni a valore aggiunto, anche in mercati emergenti”.

Oltre che da Cbre, Glp è stata assistita nell’acquisizione dallo Studio Legale Dentons e da Arcadis, che hanno seguito rispettivamente gli aspetti legali e tecnici.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit