Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Estate bollente per il trasporto ferroviario merci nel porto di Genova

L’accavallarsi dei lavori Pnrr di Rfi porterà a deviazione e soppressione di numerosi convogli da e per lo scalo ligure

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
16 Maggio 2024
Stampa
Fuorimuro

Si preannunciano mesi impegnativi per il traffico in entrata e soprattutto uscita dal porto di Genova: la sua capacità ferroviaria sarà infatti fortemente limitata, in particolar modo per il bacino di Sampierdarena.

La causa è una serie di interventi sulla rete in larga parte collegati ai lavori previsti dal Pnrr, che, a dispetto degli allarmi lanciati mesi fa dagli operatori, ora Rfi ha messo nero su bianco in un’informativa inviata agli operatori, che SHIPPING ITALY è in grado di riprodurre.

I problemi cominceranno da luglio, quando partiranno i lavori di quadruplicamento della linea Borzoli-Ovada che si protrarranno tutto il mese, impattando soprattutto sull’operatività del Terminal Psa Pra’, dal momento che in contemporanea prenderà il via il quadruplicamento della tratta Genova Voltri – Genova Borzoli, chiusa anche per ulteriori 12 giorni fra il 4 agosto e il primo settembre.

Il clou arriverà a partire dal 27 luglio, quando cominceranno gli interventi per il quadruplicamento della linea Sommergibile e del quadrivio Torbella. Da quella data e fino al 13 settembre infatti i treni con origine/destino Genova Marittima, quella cioè che serve il bacino storico di Sampierdarena, saranno soppressi, mentre quelli con origine o destino Savona Pd, Ge. Voltri, Ventimiglia soppressi o deviati via S.Giuseppe di Cairo laddove possibile in termini di capacità. Una situazione leggermente mitigata, quantomeno per Psa Pra’, quando dal 4 agosto riaprirà la linea per Ovada, anche se resteranno le chiusure temporanee, come detto, della Voltri-Borzoli.

 

Particolarmente critica la situazione per il terminal Sech di Sampierdarena, che da gennaio non può utilizzare il terminal (portuale) Rugna, interessato da lavori disposti dall’Autorità di sistema portuale. Per quanto in ritardo, gli interventi sarebbero anche stati terminati, oltre un mese fa, ma il rilascio della nuova autorizzazione è impastoiato a Palazzo San Giorgio, la cui attuale situazione (con l’ex presidente di Adsp Paolo Signorini agli arresti e il commissario straordinario succedutogli Paolo Piacenza indagato per abuso d’ufficio) pare aver congelato anche questa pratica.

A quanto apprende SHIPPING ITALY la situazione non sarebbe dissimile in altri settori della rete ferroviaria. Particolarmente problematici saranno le linee fra Milano e Bologna, Bologna e Prato, la Pontremolese e i collegamenti fra Livorno e il Veneto.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Umberto Ruggerone
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Rubiera terminal
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit