Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Jas si rafforza nel business logistica e spedizioni acquisendo Multilogistics

Con 144 dipendenti, 144 milioni di euro di fatturato e 1,7 milioni di risultato netto positivo (bilancio 2023) la società acquisita ha competenze nelle spedizioni di merci, magazzinaggio, distribuzione e gestione della catena di fornitura

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
28 Maggio 2024
Stampa
Multilogistics (1)

Jas Worldwide rafforza la propria presenza nella logistica europea con l’acquisizione di Multilogistics.

Lo si apprende da una nota che precisa come in data 27 maggio l’operazione sia avvenuto a seguito dell’acquisizione guidata da Jas Jet Air Service Spa.

“Multilogistics ha sede a Liscate (Milano), non lontano dagli originari uffici ove Jas ha dato inizio al suo percorso e che nel corso degli ultimi quattro decenni l’hanno condotta a una rilevante crescita globale. I risultati raggiunti sono certamente frutto della scelta di collaborare e selezionare aziende che, come Multilogistics, investono nei propri dipendenti e mantengono elevati standard nei servizi ai clienti” si legge nell’annuncio.

“Siamo entusiasti di unire le forze con Jas Jet Air Service e il gruppo Jas Worldwide, leader riconosciuto nel settore della logistica globale” ha affermato Massimo Mirizzi,  presidente e amministratore delegato di Multilogistics. “Questa partnership offre enormi opportunità per il nostro team e i nostri clienti. Combinando la nostra esperienza locale con la portata globale di Jas Worldwide e soluzioni innovative e sostenibili, possiamo offrire ai nostri clienti un valore un valore aggiunto nel loro business e un servizio di eccellenza”.

Multilogistics, il cui capitale era finora interamente controllato dalla società Arafin Srl (al 74,5% di Alessandro Lorenszo Bruni e al 25,5% da Biagio Bruni che di Jas è azionista di controllo), “è nota – si legge nell’annuncio – per le sue soluzioni al cliente altamente personalizzate, grazie alla profonda esperienza nel settore. In qualità di attore di tutto rispetto nel settore con una vasta presenza sul territorio italiano, la sua missione è supportare i clienti a diventare leader nei rispettivi mercati”.

Questo il commento di Leonardo Baldi, vicepresidente regionale di Jas Italia, sull’operazione: “L’approccio di Multilogistics all’assistenza clienti rispecchia la filosofia di servizio di Jas. Questa acquisizione rappresenta un passo importante nella nostra strategia di crescita e sono certo che questa acquisizione darà vita a nuove sinergie che assisteranno meglio i nostri clienti con una gamma avanzata di soluzioni logistiche”.

Con 144 dipendenti, 144 milioni di euro di fatturato e 1,7 milioni di risultato netto positivo (bilancio 2023), competenze nelle spedizioni di merci, magazzinaggio, distribuzione e gestione della catena di fornitura, Multilogistics “rafforzerà l’offerta di soluzioni logistiche a 360 gradi di Jas ai propri clienti. Questa acquisizione strategica non può pertanto fare altro che riaffermare l’impegno di Jas nel miglioramento della propria offerta di servizi e nel rafforzamento della propria presenza nel mercato europeo” conclude la nota.

N.C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc Diletta Lomé
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Renault San Colombano
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Long Beach port
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit