Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Intesa fra Mit e cinque Regioni per potenziare il Ferrobonus regionale

Liguria, Piemonte, Lombardia, Puglia e Calabria integreranno l’incentivo nazionale con 2,8 milioni di euro complessivi

di Redazione Supply Chain Italy
8 Ottobre 2024
Stampa
PSA fascio binari ferrovia Pra’

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso noto di aver siglato le intese operative per il Ferrobonus regionale con Liguria, Piemonte, Lombardia, Puglia e Calabria.

“I protocolli consentono alle Regioni di aderire al Ferrobonus nazionale, integrando con risorse proprie lo stanziamento statale al fine di incentivare i servizi ferroviari sul loro territorio, contribuendo così alla riduzione delle emissioni inquinanti. Per l’annualità 2023-2024, l’importo complessivo stanziato dalle Regioni ammonta a 2,8 milioni di euro. La maggior parte delle Regioni coinvolte ha espresso l’intenzione di estendere il proprio contributo anche per le prossime annualità” ha spiegato una nota del Ministero.

Secondo Porta Pia “il ferrobonus regionale rappresenta una misura di finanziamento snella ed efficace per lo sviluppo dell’intermodalità ferroviaria, in linea con gli obiettivi di shift modale fissati dall’Unione Europea per il 2030 e il 2050”.

“Attraverso le intese operative vengono finanziati, con un contributo aggiuntivo rispetto a quello nazionale, i servizi di trasporto ferroviario merci intermodale o trasbordato effettuati in ciascuna regione. Il Ferrobonus si conferma un importante strumento per incentivare il trasporto ferroviario sostenibile, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi europei su mobilità e sostenibilità ambientale” ha commentato il vice ministro Edoardo Rixi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Vado gateway
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Cma-Cgm-nave-a-Taranto-San-Cataldo-Container-Terminal-Yilport
Il porto di Taranto fuori dal network internazionale del trasporto container
Il San Cataldo Container Terminal dello scalo pugliese ha visto la compagnia Cma Cgm trasferire l'ultima linea dalla Puglia a…
  • Cma Cgm
  • container
  • porto
  • Salerno
  • San Cataldo Container Terminal
  • Taranto
1
Trasporti
2 Agosto 2025
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha Bayer
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit