Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

La Toscana mappa i suoi asset logistici per offrirli agli investitori

La Regione pubblica un avviso con lo scopo di compilare una lista di opportunità greenfield e brownfield

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Ottobre 2024
Stampa
Regione Toscana img

Mappare asset logistici esistenti (o aree edificabili che già hanno questa destinazione, stando al Puc del Comune in cui sono presenti), con lo scopo di offrire un quadro chiaro agli investitori – nazionali e non – interessati a insediarsi nella regione, contenendo al contempo il consumo di suolo.

E’ questo l’obiettivo che si pone l’avviso pubblico di manifestazione di interesse della Regione Toscana pubblicato qualche giorno fa da Invest in Tuscany, struttura dell’ente che appunto si propone di supportare le aziende intenzionate a sviluppare attività nei suoi confini. Il procedimento, che ha carattere solo esplorativo, punta più precisamente a compilare una lista di opportunità di insediamento greenfield, ovvero aree edificabili con destinazione d’uso urbanistica di tipo produttiva o logistica, della superficie di almeno 10.000 metri quadrati, o di tipo browfield, ovvero aree e prefabbricati già esistenti pari ad almeno 5.000 metri quadrati. Nella mappa, chiarisce l’ente, potranno rientrare però “anche siti industriali o logistici non ancora dismessi ma per i quali la proprietà abbia già deliberato la volontà di alienazione”.

La partecipazione al bando, spiega, permetterà agli interessati di aderire anche a una iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) finalizzata alla mappatura delle aree insediative industriali da inserire poi nel portale del Comitato Attrazione Investimenti Esteri (Caie). Le informazioni raccolte dalla Regione Toscana potranno poi essere oggetto di specifiche iniziative di promozione su scala regionale, nazionale e internazionale, quali eventi, meeting, conferenze, convegni, fiere, campagne di comunicazione, e appunto – spiega l’ente – “essere utilizzate per interventi di facilitazione dell’incontro domanda-offerta tra i potenziali investitori e i soggetti proponenti e per la realizzazione di servizi di supporto e accompagnamento agli investitori sul territorio e nei rapporti con la Pubblica Amministrazione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Laghezza Spa
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit