Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Davide Falteri sale al comando di Federlogistica

Il passaggio di testimone, con la successione a Luigi Merlo, è stato formalizzato ieri dalla assemblea dei soci

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
22 Gennaio 2025
Stampa
Federlogistica

Davide Falteri è il nuovo presidente di Federlogistica, succedendo a Luigi Merlo, che ha guidato la federazione per sei anni. Il passaggio di testimone è stato formalizzato ieri dalla assemblea dei soci, riunitasi in forma provata al termine dell’incontro pubblico che si è svolto a Roma nella sede di Confcommercio.

Imprenditore nell’ambito dello sviluppo strategico e delle relazioni istituzionali, Falteri ha fondato a Genova il Consorzio Global, un’aggregazione di aziende operanti nel trasporto, nella logistica e nello shipping su scala nazionale, con l’obiettivo di supportare la crescita e la modernizzazione del sistema. “Assumo questa presidenza – ha commentato – in un momento cruciale per l’intera filiera logistica, alla vigilia di trasformazioni significative che richiedono una gestione lungimirante. Federlogistica è chiamata a confrontarsi con vecchie e nuove sfide, finalmente in un contesto economico e politico italiano che ha riconosciuto il ruolo strategico della logistica come strumento essenziale di competitività”.

Falteri ha inoltre sottolineato l’importanza di investire in intelligenza artificiale (tema a cui è stata dedicata l’intera giornata di lavori di ieri), digitalizzazione e relazioni internazionali, elementi indispensabili per proiettare il settore logistico italiano verso il futuro, migliorandone l’efficienza e favorendo l’integrazione nei mercati globali. A SHIPPING ITALY Falteri aveva sottolineato ieri la volontà di lavorare in continuità su “tutti” i temi affrontati dal suo predecessore, evidenziando in particolare la necessità di far progredire il settore nella programmazione di partenze e arrivi dei mezzi e con porti che lavorino 24 ore al giorno, sempre però “nel rispetto del valore umano, e quindi mantenendo anche una interlocuzione costante con le organizzazioni sindacali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc Diletta Lomé
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit