Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Espansione olandese con un nuovo magazzino per Savino Del Bene

Aperta una nuova struttura da 2.200 mq presso l’aeroporto di Amsterdam

di Redazione Supply Chain Italy
27 Febbraio 2025
Stampa
Savino-Del-Bene-pallet-areo-cargo

Si amplia il network olandese di Savino Del Bene

Lo spedizioniere toscano ha infatti annunciato l’apertura di una nuova struttura nei Paesi Bassi, ad Hoofddorp. Il nuovo sito dispone di circa 2.200 mq di magazzino e 1.362 mq di uffici e servirà a “rafforzare ulteriormente la capacità dell’azienda di offrire soluzioni logistiche su misura”.

Durante la cerimonia di inaugurazione, il Vicepresidente Esecutivo Fabio Nocentini ha sottolineato l’importanza strategica di questo investimento: “L’Olanda svolge un ruolo importante nei nostri piani di espansione in Europa. Questa nuova struttura ci consentirà di servire un’area economica e geografica di primaria importanza e di creare al contempo un hub per la movimentazione delle merci in tutto il Nord Europa”.

Secondo Sdb “grazie alla posizione strategica e all’accesso facilitato ai principali hub commerciali e di trasporto, i clienti potranno beneficiare di tempi di transito più rapidi, consegne last-mile efficienti e ridotti tempi di attesa, migliorando così l’efficienza dell’intera supply chain”.

Raymond van den Hoogen, Branch Manager di Savino Del Bene Amsterdam, ha sottolineato i vantaggi operativi della nuova struttura: “Disporre di un nostro magazzino (Cfs e Dc) nei Paesi Bassi ci permette di offrire soluzioni logistiche più veloci, convenienti e affidabili. I nostri clienti potranno contare su servizi personalizzati di stoccaggio, consolidamento e distribuzione in un’unica soluzione. Questa flessibilità consente di scalare le operazioni senza essere vincolati da contratti rigidi con terze parti, garantendo al contempo maggiore visibilità e trasparenza nella gestione della supply chain”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils_Castenedolo
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit