Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Supporto alla logistica in esportazione del settore vinicolo al retroporto di Trieste

Stefano Patuanelli, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, accompagnato da alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle è stato in visita al Terminal di FREEeste accolto dal presidente e amministratore delegato di Interporto di Trieste Spa, Paolo Privileggio, dal direttore generale Oliviero Petz, dal responsabile commerciale Fabio Predonzani e dal responsabile amministrativo Luca Chiapparino. All’incontro […]

di
9 Giugno 2021
Stampa
Interporto Trieste – veduta aerea – camion (2)

Stefano Patuanelli, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, accompagnato da alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle è stato in visita al Terminal di FREEeste accolto dal presidente e amministratore delegato di Interporto di Trieste Spa, Paolo Privileggio, dal direttore generale Oliviero Petz, dal responsabile commerciale Fabio Predonzani e dal responsabile amministrativo Luca Chiapparino. All’incontro erano presenti per l’AdSP Mar Adriatico orientale il segretario generale Vittorio Torbianelli, per Confetra Fvg il presidente Stefano Visintin e inoltre il presidente di Agrifood Fvg e della Fondazione Agrifood e Bioeconomy Fvg Claudio Filipuzzi, accompagnato da Adriano Kovacic, consigliere di amministrazione della Fondazione e presidente della ZKB (Credito Cooperativo di Trieste e Gorizia) e Simone Padoan, advisor per le politiche di internazionalizzazione verso il FarEast.
L’incontro tecnico si è svolto essenzialmente per illustrare al Ministro le potenzialità di FREEeste come terminal di logistica integrata alle spalle del porto di Trieste e anche come punto di appoggio per la logistica dell’agroalimentare del Nord Est soprattutto verso i mercati emergenti del FarEast.

Una nota diffusa dall’interporto spiega che in particolare è stato presentato uno studio, ancora in fase di sviluppo, per il supporto alla logistica in esportazione del settore vinicolo creando, in regime di Punto Franco, una piattaforma specializzata a FREEeste integrata, attraverso il porto anche grazie a innovativi sistemi di “facilitazione commerciale”, alle catene di distribuzione logistica di oltremare.

Interporto di Trieste ha acquistato a fine 2017 le aree di Bagnoli della Rosandra cedute da Wartsila Italia e battezzate con il regime di Punto Franco a inizio del 2019. L’area si estende per circa 240.000 mq, di cui 76.000 coperti, ed è oggetto di un importante investimento per circa 22 milioni di euro reso possibile parte grazie all’aumento di capitale dei soci Friulia, AdSP Mao e Camera di Commercio della Venezia Giulia, e parte con finanziamenti reperiti sul mercato tramite il Fondo di Rotazione per le Iniziative Economiche.

Il ministro Patuanelli ha dichiarato: “Oggi la Fondazione Agrifood e Bioeconomy Fvg, nell’incontro svoltosi a FREEeste, ha illustrato un progetto logistico importantissimo che parte dal settore vitivinicolo ma che potrà aprirsi anche ad altri mercati. I rapporti col FarEast sono fondamentali per il nostro paese, in particolare la distintività dei nostri prodotti ha bisogno di un’organizzazione di filiera logistica di distribuzione e di un rapporto tra produttore e consumatore che funzioni e che dia sviluppo alle nuove tecnologie. Questa iniziativa si può inserire a pieno nel grande progetto per la logistica integrata dell’Agrifood che abbiamo sviluppato nel Pnrr; questo progetto per Trieste è certamente elegibile per le risorse del piano nazionale e nelle prossime settimane faremo gli approfondimenti del caso”.

Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino, ha dichiarato “l’incontro con il ministro Patuanelli è un segnale importante di attenzione verso il porto e le infrastrutture retroportuali. Si tratta di un primo passo con il quale intendiamo dare slancio e integrare le filiere produttive regionali con le attività che fanno capo al sistema logistico portuale di Trieste”.

Il presidente e amministratore delegato Privileggio ha confermato che “il terminal di FREEeste sarà definitivamente ultimato all’inizio del 2022 non appena sarà collegato ferroviariamente con la stazione di Trieste Aquilinia e da lì a tutta la rete nazionale e internazionale, ma già ad agosto di quest’anno saranno conclusi i lavori di costruzione dei piazzali e l’ammodernamento dei magazzini. L’investimento sarà realmente completo solo all’arrivo di nuovi insediamenti industriali che massimizzeranno l’utilizzo del Punto Franco Internazionale di Trieste e i suoi vantaggi doganali. La visita di oggi testimonia la strategicità delle nostre facilities per lo sviluppo dei traffici”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit