Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Assologistica: Umberto Ruggerone è il nuovo presidente

Cambio al vertice di Assologistica con la nomina a presidente di Umberto Ruggerone. Quest’ultimo succede ad Andrea Gentile, che dal 2016 e per due mandati consecutivi ha presieduto l’associazione che rappresenta a livello nazionale gli operatori della logistica in conto terzi. Nella gestione al vertice di Assologistica, Ruggerone sarà affiancato dai vicepresidenti Pamela Calderoli, Riccardo […]

di
17 Giugno 2021
Stampa
Umberto Ruggerone

Cambio al vertice di Assologistica con la nomina a presidente di Umberto Ruggerone. Quest’ultimo succede ad Andrea Gentile, che dal 2016 e per due mandati consecutivi ha presieduto l’associazione che rappresenta a livello nazionale gli operatori della
logistica in conto terzi. Nella gestione al vertice di Assologistica,
Ruggerone sarà affiancato dai vicepresidenti Pamela Calderoli, Riccardo
Fuochi, Andrea Gentile, Massimiliamo Montalti, Renzo Sartori e Marco
Spinedi.

Dirigente del gruppo Fnm Spa, amministratore unico di Malpensa
Intermodale e amministratore delegato di Malpensa Distripark, Ruggerone
ha 50 anni e due figli, Michelangelo e Camilla. Laureato con lode in scienze
economiche e specializzatosi in metodi di sviluppo immobiliare, ha iniziato la
sua carriera nel settore degli interporti.

Ruggerone è stato vicepresidente di Assologistica dal 2014 a attualmente è consulente del
Gruppo Logistica Trasporti ed Economia del Mare di Confindustria, oltre che presidente della Commissione innovazione digitale di Confetra.

“Ringrazio gli associati per la fiducia che hanno riposto in me e nei colleghi vicepresidenti” ha dichiarato Ruggerone. “Il nuovo Consiglio Direttivo e il Comitato di Presidenza rappresentano pienamente il nostro settore: dalla contract logistic ai terminalisti portuali, dai magazzini generali agli interporti, eccellenze attraverso cui si declina la logistica italiana. Siamo tutti consci della assoluta peculiarità del momento che stiamo vivendo: la gestione della complessità e al tempo stesso l’esigenza di rivitalizzare società ed economia
sono sfide che richiedono impegno e collaborazione da parte di tutti. La logistica, un universo di attività, competenze e saperi ha dimostrato di possedere l’attitudine ad affrontare e gestire gli imprevisti e le emergenze. Da qui occorre ripartire.  Occorre far comprendere che le nostre aziende rappresentano la struttura portante, il telaio, su cui realizzare e far viaggiare un ‘Sistema Paese’ nuovo, più efficiente, efficace e
sostenibile.  Aziende che investono in innovazione, creano occupazione e contribuiscono ogni giorno a rendere l’Italia più dinamica, competitiva, vivibile. Aziende che portano suggestioni e proposte e come tali vanno raccontate, affiancate, tutelate: Assologistica ha la storia, l’indipendenza e le competenze necessarie per svolgere questo ruolo di rappresentanza di filiera”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit