Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Anita: “Contro la carenza di autisti nel trasporto merci riqualificazioni e una quota del decreto flussi”

La ripresa economica che ha seguito la grave crisi pandemica rischia di incepparsi perché le imprese non riescono a trovare autisti per le proprie flotte. L’allarme è lanciato da Anita, l’Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici aderente a Confindustria, per la quale il problema “non è soltanto nazionale, ma europeo” e deve essere contrastato con politiche […]

di
21 Luglio 2021
Stampa
Tir in sosta Brennero

La ripresa economica che ha seguito la grave crisi pandemica rischia di incepparsi perché le imprese non riescono a trovare autisti per le proprie flotte. L’allarme è lanciato da Anita, l’Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici aderente a Confindustria, per la quale il problema “non è soltanto nazionale, ma europeo” e deve essere contrastato con politiche attive del lavoro, quali quelle per la riqualificazione di disoccupati, e dedicando una quota del decreto flussi a chi svolge questa professione.

“L’aumento della domanda di trasporto che arriva dal mondo produttivo, l’esigenza di coniugare tempi di consegna sempre più stretti con il prioritario rispetto delle norme di sicurezza della circolazione, le inefficienze del sistema distributivo con insopportabili aumenti dei tempi attesa allo scarico e uno stato delle infrastrutture oggettivamente complesso che a sua volta genera un aumento dei tempi di consegna delle merci – ha affermato Thomas Baumgartner, presidente dell’associazione – sta creando una miscela esplosiva, amplificata dalla mancanza di autisti”.

Per Baumgartner la crisi, che rischia di creare difficoltà all’approvvigionamento dei beni, “compresi quelli di prima necessità”, va affrontata con il “rafforzamento delle politiche attive del lavoro”, in particolare “una efficace azione per qualificare persone, anche disoccupate o coinvolte in situazioni di crisi aziendali che potrebbero essere collocate nel settore”.

Altri nodi da affrontare sono poi quello della formazione scolastica, dato che i nuovi veicoli “richiedono conoscenze di tecnologie più alla portata delle nuove generazioni e garantiscono maggiore sicurezza e sostenibilità ambientale”. In questo modo secondo l’associazione “si supererebbe anche la questione dei costi legati all’ottenimento della CQC (Carta Qualificazione Conducente, ndr) e della patente professionale che sono oggi certamente un ulteriore elemento deterrente per i giovani”.

Ultimo invito al Governo lanciato da Anita è quelli di “prevedere una quota dedicata agli autisti all’interno del decreto flussi” (che stabilisce quanti cittadini stranieri non comunitari possano entrare in Italia ogni anno per motivi di lavoro), rispetto al quale l’associazione dice di attendersi risposte positive, pur consapevole che questa non possa essere la soluzione al problema ma solo un “contributo positivo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit