Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Revisione trasporto combinato merci: nuovo sondaggio della Commissione Europea fra cittadini e stakeholders

Il Green Deal voluto dall’attuale amministrazione della Commissione Europea prevede che entro il 2050 una sostanziale porzione del 75% delle merci trasportate via strada all’interno dell’Unione si sposti su altri mezzi di trasporto, specificatamente vie d’acqua interne navigabili, ferrovia o trasporto marittimo di corto raggio, al fine di contribuire alla riduzione di gas serra. Lo […]

di
30 Agosto 2021
Stampa
Marzaglia terminal intermodale (Terminali Italia)

Il Green Deal voluto dall’attuale amministrazione della Commissione Europea prevede che entro il 2050 una sostanziale porzione del 75% delle merci trasportate via strada all’interno dell’Unione si sposti su altri mezzi di trasporto, specificatamente vie d’acqua interne navigabili, ferrovia o trasporto marittimo di corto raggio, al fine di contribuire alla riduzione di gas serra.

Lo specifica il documento di “valutazione iniziale d’impatto” da poco promosso da Bruxelles al fine di esaminare modalità ed effetti di una revisione della direttiva del 1992 delle norme sul trasporto combinato di merci fra stati membri, “il più importante strumento giuridico dell’Unione a sostegno del trasporto merci intermodale e, più specificamente, del passaggio a modalità di trasporto a basse emissioni (ferrovia, vie navigabili interne e trasporto marittimo a corto raggio), per il fine di ridurre le emissioni di carbonio e altre esternalità negative del settore dei trasporti”.

Il documento spiega che nel 2017 la Commissione aveva adottato una proposta di modifica, salvo deciderne il ritiro a seguito degli emendamenti del parlamento che ne avevano distorto le finalità. Ora la nuova procedura, che prevede una duplice fase di consultazione, prima pubblica (cioè aperta a tutti i cittadini, che potranno esprimere la propria opinione fino al 20 settembre da questo sito: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/13010-Trasporto-sostenibile-revisione-della-direttiva-sui-trasporti-combinati_it) e poi mirata agli stakeholder.

“Alla luce degli inviti formulati dal Green Deal europeo a fissare obiettivi più ambiziosi e della necessità di attuare i principi ‘chi inquina paga’ e ‘chi usa paga’, l’iniziativa – si spiega – riesaminerà quali operazioni di trasporto dovrebbero essere sostenute e quali misure di sostegno sarebbero più efficaci al riguardo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit