Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Alis pronta a presentare al governo le sue istanze per il settore

Alis ha riunito ieri il suo Consiglio direttivo, il quale ha tracciato il programma dei lavori in vista dei prossimi appuntamenti, ovvero l’assemblea generale dell’associazione, in programma a Roma a novembre, e la fiera LetExpo che si terrà a Verona il prossimo marzo. In linea con gli obiettivi del Pnrr, in primis quelli della transizione […]

di
23 Settembre 2021
Stampa
Guido Grimaldi

Alis ha riunito ieri il suo Consiglio direttivo, il quale ha tracciato il programma dei lavori in vista dei prossimi appuntamenti, ovvero l’assemblea generale dell’associazione, in programma a Roma a novembre, e la fiera LetExpo che si terrà a Verona il prossimo marzo.

In linea con gli obiettivi del Pnrr, in primis quelli della transizione energetica e digitale, Alis al termine dell’incontro si è detta pronta a “presentare al Governo, già a partire dai nostri prossimi eventi pubblici, le principali istanze per il settore”.

Sulla base anche delle relazioni delle Commissioni Tecniche dell’associazione, la prima criticità è stata indivisuata nella “urgente problematica della carenza di figure professionali qualificate nell’intera filiera logistica”, per il quale Alis auspica “un piano serio e concreto per la formazione professionalizzante ed il reclutamento di operatori logistici, autisti di mezzi pesanti, marittimi, medici di bordo, macchinisti, gruisti e manovratori”. Su questo l’associazione ha detto di essere impegnata con iniziative di sensibilizzazione “anche insieme ai nostri associati, dalle aziende di settore agli enti di formazione quali ITS, scuole ed Università, sia al fine di individuare quelle figure su cui investire maggiormente anche con specifici progetti di formazione continua “sia con l’obiettivo di rendere il nostro settore sempre più attrattivo per i giovani, i quali si troverebbero a svolgere lavori non più logoranti e pesanti come in passato e di certo più remunerativi”.

Da Alis è poi arrivato un apprezzamento per le modifiche introdotte dal governo nel Dl Infrastrutture, come quelle relative alla revisione dei mezzi pesanti e a Progetto 18 (per l’utilizzo di semirimorchi da 18 metri, su cui le associazioni di categoria si sono divise). Considerato però che ” la tecnologia non permette ancora di essere totalmente carbon-free”, la richiesta di Alis è quella di continuare a incentivare il trasporto intermodale, in particolare tramite le misure di Ferrobonus e Marebonus, di cui l’associazione è quindi tornata a chiedere l’incremento di dotazione a 100 milioni l’anno per ognuna. Altri sostegni a fondo perduto dovrebbero inoltre andare in tempi rapidi al rinnovo del parco mezzi stradale, navale e ferroviario.

A margine dei lavori, il presidente Guido Grimaldi ha anche voluto ricordare la figura di Gianandrea Ferrajoli, Ceo di Mecar e Coordinatore Federauto Truck recentemente scomparso: “Abbiamo perso un grande amico, un giovane collega ed un imprenditore illuminato e visionario. Ed è nel suo ricordo che intendiamo valorizzare le sue idee e portare avanti i suoi progetti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit