Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Due nuovi treni container dal porto di Spezia con Torino e Cremona

Continua ad ampliarsi il network intermodale ferroviario del Gruppo Msc in Nord Italia per il trasporto di carichi containerizzati. E’ infatti appena partito un treno di Medlog (trazionato dall’impresa ferroviaria Medway Italia) fra lo scalo marittimo di La Spezia e la stazione di Cavatigozzi, in provincia di Cremona, dove sorgono gli impianti logistici della società […]

di
22 Novembre 2021
Stampa
Medway impresa ferroviaria

Continua ad ampliarsi il network intermodale ferroviario del Gruppo Msc in Nord Italia per il trasporto di carichi containerizzati. E’ infatti appena partito un treno di Medlog (trazionato dall’impresa ferroviaria Medway Italia) fra lo scalo marittimo di La Spezia e la stazione di Cavatigozzi, in provincia di Cremona, dove sorgono gli impianti logistici della società olandese Katoen Natie, azienda specializzata nell’attività di distribuzione di materie prime per l’industria della plastica. Secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY quello appena partito, con una capacità di circa 40 Teu, è un treno che nel prossimo futuro potrà avere frequenze plurime ogni settimana a seconda del volume di container che per Katoen Natie verranno sbarcati nel porto di La Spezia e di conseguenza della necessità di trasferire i carichi a Cremona.

Fra le ragioni alla base di questa di questo novità c’è, soprattutto, la scarsa disponibilità di autisti di mezzi stradali, una criticità che comporta da alcune settimane ritardi e costi elevati rendendo l’alternativa del treno anche in Italia sempre più competitiva rispetto al trasporto su gomma.

Oltre a questa nuova relazione con la Lombardia i treni gialli di Msc da inizio dicembre inaugureranno anche un nuovo collegamento sempre con il La Spezia Container Terminal ma questa volta da e per il capoluogo del Piemonte. L’interporto di Torino Orbassano sarà infatti il capolinea di una nuova proposta di trasporto intermodale messa sul piatto da Medlog che verrà garantita con frequenza trisettimanale in entrambe le direzioni. LEGGI l’articolo completo su SHIPPING ITALY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
IL Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di didigtalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Umberto Ruggerone
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Rubiera terminal
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit