Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Il logistico dell’anno edizione 2021: tutti i premiati (FOTO)

Milano – Si è svolta questa mattina a Milano, nella sede di Assolombarda, la cerimonia di premiazione dei vincitori del riconoscimento “Il Logistico dell’anno”, organizzato da Assologistica, Assologistica Cultura e Forma ed Euromerci e giunto ormai alla 17esima edizione. Il convegno di quest’anno, dal titolo ‘Segni particolari: logistico’, è stato aperto dal presidente della stessa […]

di
16 Dicembre 2021
Stampa
Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (3)

Milano – Si è svolta questa mattina a Milano, nella sede di Assolombarda, la cerimonia di premiazione dei vincitori del riconoscimento “Il Logistico dell’anno”, organizzato da Assologistica, Assologistica Cultura e Forma ed Euromerci e giunto ormai alla 17esima edizione. Il convegno di quest’anno, dal titolo ‘Segni particolari: logistico’, è stato aperto dal presidente della stessa Assologistica Umberto Ruggerone, che proprio ieri dalle pagine di SUPPLY CHAIN ITALY ha lanciato la proposta di creare per il settore un meccanismo premiante per favorire chi offre servizi di logistica a ridotto impatto ambientale.

Di seguito l’elenco e le immagini dei vincitori:

Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (15) Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (14) Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (13) Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (12) Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (11) Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (10) Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (9) Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (8) Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (7) Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (6) Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (5) Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (4) Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (3) Umberto Ruggerone Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (1) Il logistico dell’anno – 2021 (Assologistica) (16)

Premi aziendali

AdSP del Mar Adriatico Orientale, Alpe Adria, Dfds, Interporto di Cervignano
Per il progetto banchina estesa del porto di Trieste

BCube
Per il progetto Go Sustainable della sua divisione Industrial

Ceva Logistics
Per il progetto di reingegnerizzazione del processo di outbound (picking e packing) per il settore cosmetics/retail

Chep Italia e Mercitalia Logistics (Business Unit Trasporto e Logistica Multimodale)
Per il progetto Switch Road-Train

Consorzio Zai – Interporto Quadrante Europa
Creazione di un’area di sosta sicura all’Interporto di Verona

Containers Fidenza Consorzio
Per il progetto ‘Triangolatore’

Dhl Supply Chain Italy
Per l’applicazione della tecnologia digitale Smart ReM alle operations

Eurodifarm
Per il progetto Biopharma Network

Fercam e Agrieuro
Per la realizzazione di una linea di imballaggio innovativa ed eco-sostenibile

Fiege e Tannico
Per il primo impianto automatizzato per il wine eCommerce in Italia

Fondo Sanilog
Per le misure speciali a supporto degli iscritti durante l’emergenza sanitaria

Gefco Italia e Gruppo Mercurio
Per il progetto Gefco-Treedom

Goedis
Per la realizzazione di un sistema sorter innovativo che recupera energia

Gxo
Per il progetto di Social Distancing Wearable Technology

Intergroup
Per la realizzazione dell’intergroup webApp

Interporto Bologna
Per l’adozione di soluzioni innovative nel trasporto ferroviario delle merci

Interporto Padova
Per l’impegno nella crescita sostenibile dell’infrastruttura interportuale

Kohler Engines
Per il progetto Proof of Delivery improvement project

Kombiverkehr e Mercitalia Intermodal
Per il significativo impegno a favore del trasporto intermodale Italia-Germania

Kuehne Nagel e Colavita
Per il programma Net Zero Carbon per tutte le esportazioni dall’Italia agli USA

LogisticaUno e Lucart
Per il progetto Tissue Train

Lonato e Colmar Technik
Per la realizzazione di locomotore Transizione 4.0 elettrico alimentato a batterie

Multilogistics
Per il sistema di trasporto e smistamento spedizione e-commerce

Nolpal e Siberg, Aqua Vera, La Fonte
Per il progetto di logistica integrata nel mercato del beverage

Number 1 Logistics Group Società benefit
Per il progetto Next Aula 162

Prologis
Per il progetto internazionale ParkLife

Rfi
Per il progetto Realtà aumentata per i processi formativi del personale della manutenzione

Safim
Per il progetto Safim Academy

Porto Intermodale Ravenna Sapir
Per la creazione della piattaforma di condivisione digitale Hyper Sapir

Scam
Per la tracciabilità delle merci a tutela della sicurezza della filiera agroalimentare

Simpool e Lpr
Per il progetto Red Repair-e-delivery

Solvay Specialty Polymers – Solvay Business Services
Per la realizzazione di una App per smartphone e tablet interfacciata con Erp SAP

Studio Legale Internazionale Torrente Gignone
Avv.ti Grazia Torrente e Alessandra Vignone
Per la gestione di un particolare contratto di outsourcing logistico nel settore della moda

Università Cattaneo Liuc, Provincia di Varese e Canton Ticino
Per il progetto Getri: Gestione del trasporto di rifiuti inerti via intermodale tra Lombardia e Svizzera

World Capital Real Estate Group
Per il progetto World Capital Academy

Menzioni speciali

Brivio & Viganò
Per l’impegno a favore di trasporti e di una logistica green

Care International Insurance Broker
Per Optimist, prodotto assicurativo destinato alla logistica sostenibile

Dn Logistica
Per il progetto Logisticamente

Fiege
Per il progetto Red – Responsabilità e Diversità

Interporto Bologna, Cgil, Cisl e Uil
Per il progetto Dare per Fare – Fondo sociale di comunità

Its Academy Agroalimentare Veneto
Per il progetto di una cassetta display per il vino

MITSafetrans
Per la realizzazione di Traslochi Tecnici Bio-Chem-Tech

Nolpal e Italia Zuccheri Commerciale
Per il progetto di software innovativo B2B per il recupero dei buoni pallets

Opsi Group
Per la realizzazione della piattaforma Logistic Hub Solutions

Sacom e Goodyear
Per la realizzazione di soluzioni predittive di connettività per un trasporto sostenibile

Premi personali

Marco Berardelli
Per l’impegno profuso nel condurre il settore della Logistica verso uno sviluppo sostenibile

Barbara Cecconato
Per l’importante contributo didattico al Percorso AEO per Responsabili delle Questioni Doganali di Assologistica

Andrea Gentile
Per il significativo contributo alla crescita del mondo associativo logistico

Lucia Iannuzzi e Paolo Massari
Per l’importante contributo didattico al Percorso AEO per Responsabili delle Questioni Doganali di Assologistica

Giacomo Mattioli
Per l’importante contributo didattico al Percorso AEO per Responsabili delle Questioni Doganali di Assologistica

Nereo Paolo Marcucci
Per il significativo contributo alla crescita del mondo associativo logistico

Carlo Mearelli
Per il significativo contributo alla crescita del mondo associativo logistico

Claudio Perrella
Per il contributo alla crescita culturale del settore logistico grazie alla collaborazione con Assologistica Cultura e Formazione

Propeller Club Port of Milan
Per l’intensa e propulsiva attività a favore del confronto e della crescita operativa e culturale della Logistica e dei suoi stakeholder

Alessandra Rabuini
Per l’elevata professionalità nel fornire un contributo sostanziale alla crescita a 360 gradi del settore logistico

Ettore Sbandi
Per l’importante contributo didattico al Percorso AEO per Responsabili delle Questioni Doganali di Assologistica

Enrico Scalco
Per l’importante contributo didattico al Percorso AEO per Responsabili delle Questioni Doganali di Assologistica

Marco Sella
Per l’importante contributo didattico al Percorso AEO per Responsabili delle Questioni Doganali di Assologistica

Olive Simon
Per l’importante contributo didattico al Percorso AEO per Responsabili delle Questioni Doganali di Assologistica

Aldo Spinelli
Per il significativo ruolo di leader nel trasporto container e nella logistica portuale

Alessio Totaro
Per il contributo alla crescita culturale del settore logistico grazie alla collaborazione con Assologistica Cultura e Formazione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Automotive
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit