Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Verallia sposta sul treno anche la logistica outbound

Prosegue con una nuova pietra miliare la collaborazione tra Verallia Italia e Metrocargo Italia per la conversione intermodale dei trasporti della prima. L’azienda, controllata tricolore del primo produttore europeo di vetro, nei mesi scorsi aveva avviato un progetto che aveva portato al trasferimento su treno della logistica inbound, relativa cioè agli approvvigionamenti di materia prima […]

di
18 Febbraio 2022
Stampa
MCI e FM a Centallo (CN)_ Photo Credits Andrea De Berti

Prosegue con una nuova pietra miliare la collaborazione tra Verallia Italia e Metrocargo Italia per la conversione intermodale dei trasporti della prima.

L’azienda, controllata tricolore del primo produttore europeo di vetro, nei mesi scorsi aveva avviato un progetto che aveva portato al trasferimento su treno della logistica inbound, relativa cioè agli approvvigionamenti di materia prima (ovvero sabbia) dal Piemonte verso Mantova.

Ora è stato completato anche il passaggio mancante: si è arrivati cioè a gestire in via intermodale il trasferimento dei prodotti finiti (bottiglie in vetro) dalle fabbriche.
Nel dettaglio, il servizio ora prevede il trasporto su ferro di sabbia tra Borgo San Dalmazzo (Cuneo) e Valdaro (Mantova) e il tragitto inverso, ha spiegato Melania Molini, General Manager di Metrocargo Italia, che gestisce il terminal piemontese: “Abbiamo dimostrato che è possibile saturare il treno migliorando il bilanciamento dei viaggi di andata e ritorno, assicurando al mercato costi e livelli di servizio sempre più soddisfacenti e con impatti molto positivi sulla riduzione delle emissioni di CO2”. Complessivamente il progetto coinvolge gli stabilimenti Verallia di Gazzo Veronese (Verona), Villa Poma (Mantova) e Lonigo (Vicenza), l’impresa ferroviaria FuoriMuro Servizi Portuali e Ferroviari (di cui Metrocargo Italia è azionista al 28,6%) e diversi trasportatori locali per la gestione di primo e ultimo miglio via camion, ed è stato realizzato grazie all’impegno di Sibelco Italia, che si occupa di ricerca ed estrazione di materiali minerari.

“Il nostro impegno in favore della sostenibilità – ha commentato Antonino Virgillito, Direttore Supply Chain di Verallia Italia –  prosegue con risultati molto positivi, infatti, nel 2021 abbiamo ridotto le nostre emissioni totali del 12% rispetto l’anno precedente. Un dato che aumenta sensibilmente se consideriamo il solo trasporto della sabbia – una delle nostre materie prime – che fino al 2019 avveniva solo su gomma. Grazie a questa importante collaborazione ogni anno riusciamo ad evitare il 45% di emissioni, prediligendo il trasporto ferroviario. Grazie al trasporto intermodale Verallia riesce a togliere dalle strade ogni anno 4.000 tir, riducendo l’inquinamento e la congestione delle arterie stradali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils_Castenedolo
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit