Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Glp realizzerà un magazzino a Valsamoggia (Bologna)

Glp ha annunciato di avere acquisito un terreno a Valsamoggia, in provincia di Bologna, sul quale svilupperà un magazzino di grado A, per una Gla (gross leaseable area) totale di 91.500 metri quadrati, la cui realizzazione sarà avviata nel trimestre del 2022. Per la società si tratta della prima operazione di sviluppo in Italia, mercato […]

di
24 Febbraio 2022
Stampa
Glp warehouse

Glp ha annunciato di avere acquisito un terreno a Valsamoggia, in provincia di Bologna, sul quale svilupperà un magazzino di grado A, per una Gla (gross leaseable area) totale di 91.500 metri quadrati, la cui realizzazione sarà avviata nel trimestre del 2022.
Per la società si tratta della prima operazione di sviluppo in Italia, mercato in cui ha fatto il suo ingresso nel marzo dello scorso anno. La struttura, spiega la stessa Glp in una nota, sarà realizzata secondo standard Esg che terranno conto di aspetti ambientali e sociali.

“Siamo riusciti ad acquisire uno dei lotti più richiesti nel mercato logistico italiano” ha commentato Roberto Piterà, Country Director di Glp Italy. “Dopo un 2021 di attività record, con oltre 500 milioni di euro di acquisizioni portate a termine, oggi Valsamoggia non solo segna il nostro primo sviluppo in Italia, ma è anche il primo di molti progetti di sviluppo in cantiere. Continuiamo a registrare una domanda significativa di asset di Grado A nel mercato, guidata dall’e-commerce, che aumenta l’importanza degli immobili logistici nelle supply chain, e prevediamo di espandere il nostro portafoglio per offrire le posizioni migliori e consentirci di supportare al meglio i nostri clienti”.

Nell’operazione la società è stata supportata da Dla Piper, Pwc e The Blossom Avenue, rispettivamente per gli aspetti legali, finanziari, fiscali e tecnici.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils_Castenedolo
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit