Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Uir: “Chiediamo di svecchiare la legge sugli interporti”

Padova – “Gli interporti italiani non chiedono soldi ma di svecchiare la legge 240/90 che li ha istituiti, di cui abbiamo festeggiato il trentennale due anni fa”. Lo ha evidenziato il presidente di Uir (Unione Interporti Riuniti) Matteo Gasparato al convegno Interporti al Centro, che si è svolto oggi a Padova (inaugurando anche il nuovissimo […]

di
8 Aprile 2022
Stampa
Matteo Gasparato UIr

Padova – “Gli interporti italiani non chiedono soldi ma di svecchiare la legge 240/90 che li ha istituiti, di cui abbiamo festeggiato il trentennale due anni fa”. Lo ha evidenziato il presidente di Uir (Unione Interporti Riuniti) Matteo Gasparato al convegno Interporti al Centro, che si è svolto oggi a Padova (inaugurando anche il nuovissimo centro congressi della città all’interno della Fiera).
Dopo avere ricordato il lavoro fatto nell’ultimo biennio (tra le altre cose, l’assistenza per il bando relativo al completamento della rete degli interporti, il coordinamento che ha permesso a cinque soci di partecipare congiuntamente a un bando comunitario del programma Cef e ottenere un finanziamento da 5 miliardi per la realizzazione di parcheggi sicuri per l’autotrasporto, la collaborazione con Italmercati e altro) e avere annunciato l’ingresso nella compagine associativa dell’interporto di Civitavecchia, Gasparato ha spiegato: “La legge 240/90 ci ha permesso di nascere e dare risposte al paese, ma deve essere un punto di ripartenza” . Secondo il presidente di Uir il testo necessita necessita di una revisione, anche “con una legge quadro”, che comprenda anche i suoi aspetti urbanistici o fiscali, in primis rispetto all”Imu, che è dovuta degli scali”.
Una proposta di revisione, ha ricordato, era già stata ideata dall’associazione sotto la presidenza di Alessandro Ricci, ma anche questa stessa bozza, che giace in Commissione, dovrà essere aggiornata.
La riforma potrà essere il punto di partenza di un percorso – da svolgere al fianco di autotrasporto, porti e ferrovie – per lo sviluppo del settore del trasporto merci al servizio delle aziende italiane che si proponga di raggiungere obiettivi quali: l’allungamemto del modulo a 750 metri, sia in linea che nei nodi, l’incremento di portata delle linee (allmeno le principali) a 2.000 tonnellate e con peso assiale di 22,5 tonnellate., l’adozione della sagoma P400 per il trasporto dei semirimorchi e la risoluzione dei colli di bottiglia principali, l’invetsimento in equipment per potenziare le capacità di handling, il rafforzamento delle relazione con i porti, il completamento dei corridoi doganali.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit