Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La logistica di Adidas pronta a lasciare Piacenza per Mantova

Le attività logistiche di Adidas in Italia si sposteranno entro un paio d’anni da Piacenza – dove sono ora gestite da DiFarCo, in un magazzino in area Le Mose in cui lavorano 200 addetti – a Mantova. La comunicazione – riferisce PiacenzaSera –  è arrivata ai sindacati confederali dalla stessa azienda, che ha spiegato di […]

di
19 Maggio 2022
Stampa
Le Mose

Le attività logistiche di Adidas in Italia si sposteranno entro un paio d’anni da Piacenza – dove sono ora gestite da DiFarCo, in un magazzino in area Le Mose in cui lavorano 200 addetti – a Mantova.

La comunicazione – riferisce PiacenzaSera –  è arrivata ai sindacati confederali dalla stessa azienda, che ha spiegato di volersi affidare a un nuovo partner logistico in grado di garantire un maggior livello di automazione di magazzino, necessaria in vista dei crescenti volumi delle vendite e-commerce, il quale stabilirà la sua base a Mantova occupando 700 persone.

La notizia non è del tutto inaspettata, visto che da tempo circolano rumors sul possibile insediamento nell’area di Valdaro dell’azienda di articoli sportivi, intenzionata secondo le indiscrezioni a stabilire in zona, precisamente a Olmolungo, un centro logistico di interesse europeo grazie anche a un investimento di “alcune centinaia” di milioni.

Il piano sembra ora sul punto di entrare nel vivo, ma la sua conclusione potrebbe non avvenire a breve. Adidas, spiegano i sindacati a PiacenzaSera, vorrebbe infatti posticipare il termine dell’attuale contratto con DiFarCo (in scadenza alla fine del 2023) al 2024, forse anche per consentire il completamento del polo di Valdaro. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta di Mantova i permessi per la realizzazione del centro logistico, che si estenderà su 75mila metri quadrati, sono stati infatti rilasciati a Logiman solo lo scorso marzo.

Parallelamente, DiFarCo avrebbe fatto sapere ai sindacati di valutare l’inserimento dei lavoratori piacentini in altri siti logistici dell’area. Maggiori dettagli sull’operazione, comunque descritta dai sindacati come “inaccettabile e incomprensibile”, potrebbero arrivare dopo un incontro tra le parti,  in programma a giugno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
IL Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di didigtalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Umberto Ruggerone
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Rubiera terminal
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit