Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Alibaba si prepara ad aggirare la congestione portuale negli Usa

Sfruttando il servizio di trasporto via mare dalla linea effettuata dalla sua controllata Transfar Shipping, Alibaba sta proponendo alla sua clientela un nuovo servizio ‘garantito’ di consegne Cina – West Coast degli Stati Uniti in 30 giorni. Come ha spiegato un portavoce del gruppo cinese a Loadstar, di per sé la tratta marittima richiede un […]

di
25 Giugno 2022
Stampa
Alibaba

Sfruttando il servizio di trasporto via mare dalla linea effettuata dalla sua controllata Transfar Shipping, Alibaba sta proponendo alla sua clientela un nuovo servizio ‘garantito’ di consegne Cina – West Coast degli Stati Uniti in 30 giorni.

Come ha spiegato un portavoce del gruppo cinese a Loadstar, di per sé la tratta marittima richiede un transit time di 15 giorni (nel dettaglio, la rotazione offerta prevede scali a Shanghai, Ningbo, Qingdao e Yantian fino a Los Angeles e Long Beach, con frequenza trisettimanale con navi da 2-4.000 Teu di capacità). Grazie ad alcune iniziative condotte nei porti della costa occidentale Usa, Cainiao punta però a far sì che anche la gestione a terra dei container non richieda più di altri 15 giorni.

Senza entrare troppo nel dettaglio, la società ha spiegato alla testata britannica di essersi assicurata “un’area scoperta vicino ai porti per lo sbarco dei container” in cui i box di ogni cliente saranno “numerati e ordinati”, il che appunto li “aiuterà a raggiungere i destinatari entro 15 giorni dall’ormeggio”. Secondo Cainiao il servizio offerto “può migliorare i tempi di consegna di oltre il 30%” e consentire un risparmio del 20% sui costi logistici.

Come detto, il servizio door-to-door dell’operatore fa perno sui collegamenti della controllata Transfar Shipping, attiva nella veste di compagnia di navigazione, in particolare sulle rotte transpacifiche, dall’agosto del 2021 ma che da allora ha costantemente potenziato la propria flotta (fino a dotarsi di navi di proprietà) e i suoi servizi. Tra i piani rivelati di recente a Tradewinds da un suo rappresentante c’è anche quello di servire i porti del Sud Est asiatico e in futuro collegare anche Cina ed Europa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
1
Senza categoria
31 Luglio 2025
Dils_Castenedolo
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit