Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La Germania temporeggia sulla cessione di Db Schenker

La cessione di Db Schenker da parte di Deutsche Bahn resta sul tavolo ma al momento è in stand by. E’ questo in sintesi quanto scoperto da Bloomberg rispetto al dossier, che ciclicamente torna di attualità considerato l’andamento redditizio del business della controllata delle ferrovie tedesche, a fronte di quello in perdita nel suo insieme […]

di
27 Giugno 2022
Stampa
Db Schenker

La cessione di Db Schenker da parte di Deutsche Bahn resta sul tavolo ma al momento è in stand by. E’ questo in sintesi quanto scoperto da Bloomberg rispetto al dossier, che ciclicamente torna di attualità considerato l’andamento redditizio del business della controllata delle ferrovie tedesche, a fronte di quello in perdita nel suo insieme del gruppo di cui fa parte. L’ultima volta l’argomento era stato risollevato era lo scorso febbraio, un paio di mesi cioè dopo l’entrata in carica in Germania del nuovo governo Scholz, passaggio considerato da molti osservatori come necessario per far ripartire i preparativi per la vendita.

Nonostante alcune mosse preliminari con advisor legali e finanziari paiono effettivamente essere state compiute, l’iter però come detto si è nuovamente arrestato, tanto che il gruppo Db, riporta sempre Bloomberg, avrebbe approvato l’avvio di alcuni investimenti per la sua controllata. Tra questi potrebbe rientrare anche l’acquisizione per circa 435 milioni di dollari della società di trasporti e logistica statunitense Usa Truck, attiva in particolare in Nord America nei trasporti su strada. “Nessuna decisione e nessuna situazione diversa, di fatto” è stato invece il commento rilasciato ufficialmente dalle ferrovie tedesche.

Secondo un retroscena pubblicato da CargoForwarder, la messa in stand by dell’operazione sarebbe avvenuta dopo l’ennesimo ritorno di fiamma sul tema avvenuto solo pochi giorni fa e sarebbe il risultato di uno confronto-scontro in atto tra le forze politiche e sociali tedesche. In particolare lo stop andrebbe letto come una vittoria del sindacato dei trasporti Evg, dei verdi e dei socialdemocratici che anche in passato avevano mostrato dubbi sulla cessione.

L’operazione, secondo l’agenzia di stampa, avrebbe sempre un valore stimato di circa 20 miliardi di euro (il doppio della valutazione emersa un anno prima, quando ancora la cessione di Db Schenker era tornata tema di analisi dopo tempo), mentre rispetto ai suoi contorni erano emerse diverse possibilità, dalla vendita del 100%, di una quota di maggioranza, di minoranza o la presentazione di una Ipo. Quanto ai possibili acquirenti, nei mesi scorsi erano usciti tra i nomi degli interessati quelli di Dsv, Deutsche Post (casa madre di Dhl), nonché Kuehne Nagel, nonché di società di investimenti quali Carlyle Group Inc. e Cvc Capital Partners, Advent International, Bain Capital e Blackstone Inc.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc Diletta Lomé
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit