Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Slitta la scadenza per chiedere l’idrobonus per lo shift modale fluvio-marittimo

La complessità delle richieste di chiarimento poste dall’International Propeller Clubs e da Unione Navigazione Interna Italiana, insieme al fatto che il bonus è al suo debutto, hanno indotto il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili a decidere di prorogare i termini per la richiesta degli incentivi per lo shift modale da strada a vie fluvio-marittime, […]

di
20 Luglio 2022
Stampa
Belleli reattore

La complessità delle richieste di chiarimento poste dall’International Propeller Clubs e da Unione Navigazione Interna Italiana, insieme al fatto che il bonus è al suo debutto, hanno indotto il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili a decidere di prorogare i termini per la richiesta degli incentivi per lo shift modale da strada a vie fluvio-marittime, noto anche come ‘idrobonus’.

Fissata inizialmente per il 20 luglio, la scadenza è stata ora spostata al 31 agosto per tutte le misure del pacchetto (ovvero A, B, C, D, E).

Il sostegno, definito attraverso il decreto ministeriale n. 476 del 29 ottobre 2020, come già visto va a sostenere infatti diverse azioni che nel complesso hanno lo scopo di rendere economicamente più appetibile il trasporto fluviale (o fluvio-marittimo) rispetto a quello stradale, incluse azioni a sostegno della costruzione di nuove navi, chiatte e spintori o l’upgrade di unità già esistenti.

La fetta più consistente dal punto di vista economico è però quella prevista, a favore di imprese ‘caricatrici’ e armatoriali, per lo shift modale nel trasporto delle merci.  Alla misura era stata assegnata una dotazione di 5,7 milioni (1,5 per il 2020 e 2 milioni per i due anni successivi, appunto con un supporto pro quota a favore sia dei caricatori delle merci trasportate, sia degli armatori.

Nel dettaglio, spiegava il decreto, il bonus sarà pari a “un massimo di 0,018 euro per ciascuna tonnellata metrica imbarcata moltiplicato per i chilometri via strada evitati sulla rete autostradale o stradale italiana”. Nel caso di trasporti eccezionali, il calcolo avverrà considerando invece il numero di tonnellate metriche equivalenti alla capacità complessiva della stiva, e quindi a prescindere dall’effettivo peso del carico eccezionale. Questo aiuto, chiarisce ancora il decreto, spetterà per il 60% all’impresa proprietaria della merce e per il 40% all’armatore.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Jacob Cohen
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Coldiretti olio
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Treno Hupac casse mobili
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc Oscar
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit