Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Difficoltà nel trovare container reefer per i dolci di Balconi Spa

Venduti sotto il marchio proprio o come private labels, i dolci di Balconi Spa – merende, wafer, biscotti e torte – sono e saranno sempre di più destinati in maggioranza ai mercati esteri. La carenza di veicoli refrigerati e di container reefer rischia di rappresentare però una difficoltà per lo sviluppo delle esportazioni. Ne ha […]

di
25 Agosto 2022
Stampa
Psa Genova Prà

Venduti sotto il marchio proprio o come private labels, i dolci di Balconi Spa – merende, wafer, biscotti e torte – sono e saranno sempre di più destinati in maggioranza ai mercati esteri. La carenza di veicoli refrigerati e di container reefer rischia di rappresentare però una difficoltà per lo sviluppo delle esportazioni.

Ne ha parlato Carlo Ambrosini, Supply Manager dell’azienda milanese, fondata nel 1953 da Michele Balconi, a Genova Pra’ Magazine, house organ del terminal container di Pra’ del gruppo Psa. Proprio dal porto di Genova, ha evidenziato il manager, ‘esce’ gran parte della produzione destinata oltremare da Balconi.

A oggi la società, passata nel 2015 al gruppo irlandese Valeo Foods – realizza quotidianamente 5 milioni di snack (pari a 260 tonnellate), attraverso 66 linee produttive. Del totale, una quota pari al “55-60%” del fatturato aziendale e in “costante crescita”, ha sottolineato Ambrosini, è destinata all’export. I mercati di destinazione sono Francia, Spagna, Germania nonché Usa, Canada, Australia e Filippine. Per gli approvvigionamenti, l’azienda milanese si rivolge invece “in gran parte” a produttori nazionali.

Oltre alla diffcioltà di reperimento di box refrigerati, tra le difficoltà attuali del sistema logistico il supply chain manager di Balconi Spa ha citato anche la mancanza nell’assicurarsi pallet vuoti su cui stoccare la merce.

Fondato nel 2010, il gruppo Valeo Foods Group ha messo a segno finora 18 acquisizioni nelle aree di Regno Unito, Irlanda ed Europa Continentale e conta in totale 85 brand. Le sue vendite sono pari a 1,2 miliardi di euro annui, realizzate raggiungendo 106 mercati diversi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Circle
Logistica digitale: prima sperimentazione europea per il ‘trasporto merci elettronico’ a Verona
Il test che si avvale di informazioni elettroniche è risultato un modello efficiente, trasparente e sostenibile per il futuro del…
  • Anita
  • Circle
  • Fedespedi
  • Ram
  • sperimentazione
  • trasporto merci elettronico
2
Trasporti
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
Gli autotrasportatori vogliono la congestion fee anche a Marghera
Introdotta da Fai, Cna e Confartigianato Trasporti Veneto per compensare le inefficienze dei terminal su tempi di carico/scarico
  • CNA
  • Confartigianato Trasporti Veneto
  • Fai
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit