Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Nuovi magazzini in costruzione a Livorno, Cambiago e Calvenzano per P3

Numerosi progetti portati a termine nel 2022, una serie di sviluppi in pipeline e l’inizio dei lavori per la costruzione presso i distretti di Sala Bolognese e Altedo (Bologna) di una grande operazione di riqualificazione immobiliare in ottica sostenibile. Sono questi gli ultimi annunci giunti da P3 Logistic Parks, società specializzata in investimenti a lungo […]

di
23 Novembre 2022
Stampa
P3 Calvenzano

Numerosi progetti portati a termine nel 2022, una serie di sviluppi in pipeline e l’inizio dei lavori per la costruzione presso i distretti di Sala Bolognese e Altedo (Bologna) di una grande operazione di riqualificazione immobiliare in ottica sostenibile. Sono questi gli ultimi annunci giunti da P3 Logistic Parks, società specializzata in investimenti a lungo termine, sviluppo, acquisizione e gestione di immobili a uso logistico che intende consolidare la propria presenza sul mercato italiano.

Nel corso di quest’anno il portfolio italiano della società è aumentato a 670.000 mq, un incremento netto di più del 60%, con nuovi sviluppi in programma per oltre 260.000 mq e un’indice di occupancy prossimo al 100%.

Lo scorso giugno ad Ardea (ROMA) P3 ha terminato i lavori per il nuovo centro di distribuzione Amazon, una struttura di 46.500 mq su una superficie di 118.879 mq con impatto sostenibile, alimentata attraverso pannelli solari e sistemi ad alto risparmio energetico. Sempre per Amazon da ottobre è operativo anche il nuovo centro di distribuzione a San Salvo (Cheti), il più grande del centro e sud Italia, un magazzino multipiano G+3 di 190.000 mq.

P3 continua a mantenere un alto livello di occupancy dei suoi immobili e lo scorso settembre ha ufficializzato un nuovo ingresso nel Parco Logistico di P3 Brignano, dove a partire da fine agosto è operativo il Gruppo Vittoria, leader nella realizzazione e produzione di pneumatici da strada e mountain-bike.

Ad Altedo e Sala Bolognese hanno preso invece il via due progetti speculativi, che consolidano la presenza dell’azienda negli snodi logistici più importanti del Centro-Nord Italia.  Nel Parco P3 di Sala Bolognese è cominciata la realizzazione di magazzini fino a 20.000 mq, dotati di moderni uffici personalizzabili e con opportunità di futuri ampliamenti. Inoltre, sono iniziati i lavori di costruzione a San Pietro in Casale, nel distretto di Altedo (Boogna), di 100.000 mq dove verrà demolito l’ex zuccherificio Aie in un‘area dismessa oggetto di una importante riqualificazione. Saranno costruiti due nuovi magazzini logistici di oltre 100.000 mq, e questo sviluppo rappresenta anche una significativa operazione in ottica green.

Fra i nuovi affari appena cnclusi è di pochi giorni fa un’importante acquisizione a Calvenzano (Bergamo) che rafforza strategicamente la presenza nell’area Milano Est, dove P3 è già attiva con il Parco Logistico di P3 Brignano sin dal 2016. Il progetto prevede la realizzazione di un magazzino logistico di 24.300 mq frazionabili, con spazi dedicati a uso uffici, altezza sotto trave di 12 metri e 24 baie di carico.

Livorno è invece il primo progetto per P3 in Toscana, dove all’Interporto di Collesalvetti-Guasticce è stato acquisito un terreno di 133.000 mq per la realizzazione di un magazzino logistico ideale per singolo o multi tenant, per una GLA (gross leasable area) di 71.000 mq. L’area è stata ceduta da Interporto Amerigo Vespucci di Livorno e dalla società Le Ninfee Srl e P3 ha già ottenuto i titoli edilizi per la realizzazione dei lavori che avranno inizio nelle prossime settimane.

Questo lotto di terreno è l’ultimo disponibile all’interno dell’Interporto di Livorno che rappresenta un polo logistico strategico del territorio, grazie alle importanti infrastrutture pre esistenti e in programma, come la superstrada FI-PI-LI che collega Firenze, Pisa e Livorno, l’autostrada A12 (Genova Roma) a soli 4 minuti di distanza in auto e il collegamento diretto con il porto di Livorno (strada e ferrovia) in fase di esecuzione.

A Cambiago (Milano) è stata ancora finalizzata l’acquisizione di un’attività esistente su una superficie di circa 20.000 mq già completamente affittata. L’ubicazione è a 8 minuti di auto dal casello di “Milano Est” e a 3 minuti di distanza dalla A58 – Tangenziale Esterna di Milano attraverso l’intersezione in “Caponago”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit