Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Fermerci al Parlamento: “Il Pnrr non distragga dal necessario supporto al cargo ferroviario”

I rappresentanti dell’associazione FerMerci hanno incontrato ieri mattina il Presidente di Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, Salvatore Deidda. La delegazione ha manifestato preoccupazione per lo scenario economico del settore: “Il trasporto ferroviario merci italiano, da almeno due anni, non si ferma, dimostrando una forte resilienza rispetto ad eventi come la pandemia prima e la […]

di
24 Gennaio 2023
Stampa
Fermerci

I rappresentanti dell’associazione FerMerci hanno incontrato ieri mattina il Presidente di Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, Salvatore Deidda.

La delegazione ha manifestato preoccupazione per lo scenario economico del settore: “Il trasporto ferroviario merci italiano, da almeno due anni, non si ferma, dimostrando una forte resilienza rispetto ad eventi come la pandemia prima e la crisi energetica in corso, eventi che hanno fortemente influenzato la logistica internazionale. Per questo motivo è fondamentale continuare a sostenere il comparto, in continuità con gli interventi passati e aggiungendo risorse laddove necessario” ha spiegato una nota.

Il presidente di FerMerci, Clemente Carta, ha ricordato la portata storica degli investimenti del Pnrr per il settore ferroviario, precisando che riguardano prevalentemente interventi infrastrutturali: “Occorre quindi dedicare una forte attenzione alle attività legate al servizio di trasporto merci, attività che sarà rallentata dai lavori previsti nel corso dei prossimi anni con inevitabili ripercussioni negative per i clienti e la logistica ferroviaria”.

Secondo alcuni dati in possesso di FerMerci nel 2023 “numerose linee ferroviarie, fondamentali per il sistema nazionale, avranno limitazioni che superano il 50% di capacità. A riguardo, nonostante il grande lavoro e gli sforzi di coordinamento da parte del Gestore dell’infrastruttura, sono necessari strumenti di supporto a favore delle imprese per evitare danni al settore”.

Fra i principali temi trattati anche l’efficacia degli incentivi al settore. “In proposito, ha osservato Fermerci, il traffico ferroviario merci negli ultimi anni è cresciuto, purtroppo poco e lentamente, considerata la difficile fase storica. Occorre quindi aumentare le misure di sostegno in futuro, per raggiungere gli obiettivi di traffico previsti dall’Unione Europea”.

Le istanze di Fermerci sono state veicolate a Deidda anche attraverso un position paper pubblicato sul sito dell’associazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit