Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Noli container Cina – Italia stabilizzati tra i 2.500 e 3.000 dollari

I noli per il trasporto via mare di container sembrano avere ora raggiunto una fase di sostanziale stabilità, un andamento visibile già solo osservando il grafico delle rilevazioni settimanali di Drewry, che mostra come le varie linee colorate – ognuna rappresentativa di una delle 8 tratte analizzate – siano ormai  adagiate su un plateau. Qualche […]

di
2 Febbraio 2023
Stampa
DHL nave porta container – terminal

I noli per il trasporto via mare di container sembrano avere ora raggiunto una fase di sostanziale stabilità, un andamento visibile già solo osservando il grafico delle rilevazioni settimanali di Drewry, che mostra come le varie linee colorate – ognuna rappresentativa di una delle 8 tratte analizzate – siano ormai  adagiate su un plateau.


Qualche piccola scossa cionostante si registra comunque. L’indice composito elaborato dalla società di analisi perde nell’ultima settimana l’1%, un calo di prezzo che però – considerati i bassi livelli delle tariffe attuali – corrisponde solo a 13 dollari (da 2.047 a 2.034 per l’invio di un box da 40 piedi) e non sposta più di tanto il valore, da qualche settimana di poco superiore ai 2.000 dollari. Lo stesso vale grossomodo anche per la rotta Shanghai – Genova, dove i noli scendono ancora del 2% (la flessione più marcata di questa tornata di rilevazioni), attestandosi a 2.727 dollari, il nuovo valore più basso registrato negli ultimi anni. Nel complesso anche in questo caso una variazione non troppo pesante (50 dollari in meno rispetti alla settimana precedente), in un contesto di sostanziale stabilità con tendenza al ribasso sempre più lieve.

Di tono simile anche i trend delle altre tratte considerate. Flessioni deboli si rilevano anche sulla Shanghai – Rotterdam (-1%, da 1.741 a 1.742 dollari), Shanghai – Los Angeles (-1%, da 2.072 a 2.056 dollari) e New York – Rotterdam (-1%, da 1.206 a 1.097 dollari). Uguale in percentuale ma più pesante in termini assoluti il calo della Rotterdam – New York, da alcuni tempi la più costosa del set (da 6.322 a 6.262 dollari). Sostanzialmente stabile invece il costo delle spedizioni da Shanghai a New York (da 3.241 a 3.230 dollari), mentre recuperano leggermente valore le tariffe per invii da Rotterdam a Shanghai (+3%, da 762 a 786 dollari) e da Los Angeles al porto cinese (+1%, da 1.131 a 1.137 dollari).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit