Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Allarme su sanzioni e spedizioni: “Attenzione a vendere Ex works”

Milano – Con un intervento dal titolo ‘La bomba delle sanzioni: la Russia e le restrizioni al commercio internazionale’ ha preso parte anche alla settima edizione di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry il presidente di Awos (A world of sanctions), Zeno Poggi, mettendo in guardia i caricatori e i ricevitori di merci in import/export dai rischi […]

di
23 Febbraio 2023
Stampa
Awos – A world of sanctions

Milano – Con un intervento dal titolo ‘La bomba delle sanzioni: la Russia e le restrizioni al commercio internazionale’ ha preso parte anche alla settima edizione di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry il presidente di Awos (A world of sanctions), Zeno Poggi, mettendo in guardia i caricatori e i ricevitori di merci in import/export dai rischi conseguenti alle sanzioni internazionali e ai termini di vendita e di trasporto utilizzati.

Durante il suo intervento Poggi ha sottolineato come le sanzioni Ue e Usa alla Russia abbiano posto al centro dell’attenzione di imprese e banche, mai come era accaduto in passato, il problema complesso di come affrontare il commercio internazionale in paesi dove sono in vigore programmi sanzionatori.

“Sono 250 i soggetti sanzionate in Italia fra cui molte imprese e navi” ha esordito nel suo intervento Poggi, sottolineando che prima dello scoppio del conflitto in Ucraina c’erano “oltre 600 aziende italiane a Mosca ma molte hanno chiuso per effetto delle sanzioni Usa, non per quelle Europee”.

Venerdì 24 febbraio è in arrivo il 10° programma sanzionatorio dell’Unione Europea verso la Russia e la Bielorussia e a questo proposito Poggi ha spiegato che “gli effetti delle sanzioni sono notevoli, producono risultati importanti e costano molto meno di un’azione militare”.

Ma le sanzioni rappresentano anche un’enorme minaccia per le aziende attive nell’import/export di merci: “Con la resa di vendita Ex Works le aziende italiane rischiano di non sapere dove va a finire un bene. A Malpensa già è stato sanzionato un trasporto aereo per questo. Vanno verificati i soggetti e le aziende destinatarie”. Perché non solo la Russia figura fra i Paesi oggetto di sanzioni ma anche “Bielorussia, Iran, Afghanistan, Serbia, una provincia della Cina e il Venezuela”.

Questo il monito del presidente di Awos (A world of sanctions): “Non si può lasciare il trasporto a chi non si è certi se sia coinvolto o meno nelle sanzioni. Invito le imprese a dotarsi di sistemi di compliance perfetti”. La stima del valore dei beni italiani in export bloccati per effetto delle sanzioni verso la Russia è di circa 1 miliardo di euro.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils_Castenedolo
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit