Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Kedrion sposta su quattro mezzi ibridi il trasporto di plasma in Italia

Kedrion, azienda biofarmaceutica che ha la sua sede centrale a Bolognana, in provincia di Lucca, ha presentato il progetto con cui renderà sostenibile la sua attività di trasporto di plasma spostandola su mezzi ibridi, grazie alla collaborazione del suo fornitore Chiggiato Spa che ha acquistato 4 camion Scania Hybrid P360 con allestimento speciale curato da […]

di
20 Marzo 2023
Stampa
Kedrion Chiggiato Scania

Kedrion, azienda biofarmaceutica che ha la sua sede centrale a Bolognana, in provincia di Lucca, ha presentato il progetto con cui renderà sostenibile la sua attività di trasporto di plasma spostandola su mezzi ibridi, grazie alla collaborazione del suo fornitore Chiggiato Spa che ha acquistato 4 camion Scania Hybrid P360 con allestimento speciale curato da Ifac. I primi due camion sono stati già ricevuti dal proprietario, e sono pronti a entrare in servizio.

“Raccogliamo 40mila donazioni a settimana circa, e 160mila al mese, che vengono conferite a Kedrion per la trasformazione del plasma in farmaci plasma-derivati”, ha spiegato Luca Chiggiato, amministratore delegato della omonima società di autotrasporto. Il plasma donato, che viene recuperato nelle strutture trasfusionali di gran parte d’Italia, “richiede condizioni particolarissime per la sua conservazione e per il trasporto in sicurezza: deve infatti essere mantenuto a temperatura minore o uguale a -20°C”. Il mantenimento della temperatura al cosiddetto ‘freddo statico’ è ottenuto mediante piastre eutettiche. Nel dettaglio, ha aggiunto Vito Amodio, responsabile commerciale di Ifac: “Abbiamo studiato un allestimento ad hoc per mantenere il più a lungo possibile una temperatura negativa costante: un ‘freddo’ del genere non lo avevamo mai realizzato. Questo allestimento porta anche dei vantaggi a livello di risparmio energetico pari al 40% rispetto ad altri sistemi.”

Oltre a sottolineare l’importanza di questa attività, Danilo Medica, Italy Country Manager di Kedrion Biopharma, si è detto lieto che l’avvio di questo progetto “avvenga nell’ambito della solida e duratura collaborazione con il Sistema Sanitario Nazionale e con il mondo dei donatori di sangue e plasma in Italia. Da sempre lavoriamo al loro fianco per contribuire a raggiungere l’obiettivo dell’autosufficienza del Paese nella produzione di farmaci plasma-derivati e garantire così ai pazienti le cure di cui hanno bisogno”

“La logistica può svolgere un ruolo chiave nel ridurre l’impatto delle emissioni inquinanti e, più in generale, mitigare le conseguenze delle nostre attività sull’ambiente”, ha concluso Luca Di Palo, Global Logistics, Senior Director di Kedrion Biopharma. “La scelta di impiegare mezzi ibridi per la raccolta di plasma va in questa direzione, nella consapevolezza che dedicheremo sempre più energie e risorse nell’individuare soluzioni innovative e sostenibili, in grado di rispondere alle esigenze di una mobilità responsabile e interconnessa”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit