Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Cofle Spa investe 2,4 milioni nell’acquisto di un magazzino

Cofle Spa, azienda specialista della progettazione, produzione e commercializzazione di cavi e sistemi di controllo per il settore automotive, ha annunciato di aver acquisito un nuovo magazzino situato nei pressi dei suoi stabilimenti produttivi di Trezzo sull’Adda e Pozzo d’Adda. Costato 2,4 milioni di euro, l’immobile, che si estende su 3.500 metri quadrati, sarà utilizzato […]

di
11 Maggio 2023
Stampa
Cofle cavi

Cofle Spa, azienda specialista della progettazione, produzione e commercializzazione di cavi e sistemi di controllo per il settore automotive, ha annunciato di aver acquisito un nuovo magazzino situato nei pressi dei suoi stabilimenti produttivi di Trezzo sull’Adda e Pozzo d’Adda.

Costato 2,4 milioni di euro, l’immobile, che si estende su 3.500 metri quadrati, sarà utilizzato dall’azienda principalmente per la gestione logistica dei propri prodotti, che parallelamente sarà digitalizzata tramite l’implementazione di un software gestionale con applicativi di intelligenza artificiale che, spiega la stessa Cofle, “consentiranno una migliore gestione delle previsioni della domanda e di conseguenza un’ottimizzazione dei costi”, quindi di gestire gli stock in funzione delle richieste del mercato e ridurre i tempi di consegna. Nella struttura troveranno spazio anche uffici tecnici e commerciali della divisione Oem.

Con l’aggiunta di questo nuovo spazio, Cofle prevede inoltre di liberare circa 2.000 metri quadrati di spazio del suo attuale centro logistico di Pozzo d’Adda, che verrà quindi dedicato in esclusiva alle attività di stoccaggio e trasporto della divisione After Market.

Il nuovo immobile, per il quale è previsto a breve l’avvio dei lavori di ammodernamento, secondo l’azienda sarà operativo entro la fine dell’anno.

Nata nel 1964, Cofle Spa è oggi un gruppo quotato su Borsa Italiana e presente in 6 paesi con 6 stabilimenti produttivi. L’azienda conta uno staff di oltre 550 dipendenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Automotive
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit