Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Autorizzata in Italia la circolazione del primo treno alimentato a Gnl

In Italia è stata autorizzata la circolazione del primo treno a Gnl. La Direzione generale per la sicurezza delle ferrovie di Ansfisa ha rilasciato la prima autorizzazione in Italia, a un veicolo denominato ALn 668 e alimentato a gas naturale liquefatto, costruito negli anni 80 e già in circolazione nella versione diesel. Il nulla osta […]

di
16 Maggio 2023
Stampa
treno_GNL

In Italia è stata autorizzata la circolazione del primo treno a Gnl. La Direzione generale per la sicurezza delle ferrovie di Ansfisa ha rilasciato la prima autorizzazione in Italia, a un veicolo denominato ALn 668 e alimentato a gas naturale liquefatto, costruito negli anni 80 e già in circolazione nella versione diesel. Il nulla osta è stato richiesto per l’intera rete gestita da Rfi, ma il treno verrà utilizzato sulla tratta ferroviaria ad uso turistico Sulmona-Carpinone.

L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle ferrovie e della Infrastrutture Stradali e Autostradali in una nota spiega che, vista la novità dell’applicazione di questo sistema di alimentazione nel trasporto ferroviario, sono stati condotti diversi approfondimenti e studi specifici in collaborazione con altri enti, tra cui Cnr, Vigili del Fuoco e lo stesso gestore dell’infrastruttura.

“La validità dell’autorizzazione – si legge – è sottoposta al buon esito di un pre-esercizio che dovrà essere opportunamente attestato da un Organismo di Valutazione mediante emissione di un report con l’obiettivo di monitorare tutti i possibili eventi in relazione a quanto già definito nell’analisi del rischio. Inoltre, l’esercizio del treno sull’infrastruttura è stato subordinato a diverse misure, tra cui un piano di monitoraggio da parte del gestore che dovrà essere informato costantemente dall’impresa ferroviaria sull’attività del convoglio, in particolare riguardo alle soste prolungate”.

Ansfisa sottolinea poi che, “sulla scia del settore stradale, nel quale il Gnl è in costante crescita come carburante dei mezzi pesanti, questa alimentazione comincia a comparire anche per i treni: in Europa sono in corso le prime conversioni di mezzi ferroviari da diesel a Gnl, come già avvenuto in Spagna (sperimentazione di un veicolo sulla rete a scartamento metrico) e in Estonia, per quest’ultimo paese sono già stati autorizzati due tipi da manovra e trazione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Jacob Cohen
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Coldiretti olio
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Treno Hupac casse mobili
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc Oscar
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit