Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Logistica automotive in affanno: mercato auto fermo a ottobre

Dopo un settembre di recupero (+9,7%), spinto anche dall’effetto degli incentivi, il mercato delle auto è tornato a fermarsi. In ottobre, ha evidenziato Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) sulla base dei dati diffusi dal Ministero dei Trasporti, le immatricolazioni sono state 156.978, ovvero in linea con le 157.262 dello stesso periodo dello scorso anno […]

di
3 Novembre 2020
Stampa
Auto

Dopo un settembre di recupero (+9,7%), spinto anche dall’effetto degli incentivi, il mercato delle auto è tornato a fermarsi.

In ottobre, ha evidenziato Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) sulla base dei dati diffusi dal Ministero dei Trasporti, le immatricolazioni sono state 156.978, ovvero in linea con le 157.262 dello stesso periodo dello scorso anno (-0,2%). Il dato progressivo aggiornato ad ottobre mostra una flessione del 31% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di oltre 500.000 vetture ‘perse” (da 1.625.500 a 1.123.194).
Non meno drammatiche le stime sull’intero 2020: “Le previsioni per fine anno – ha affermato Michele Crisci, presidente dell’associazione – proiettano un livello di immatricolazioni che dovrebbe attestarsi probabilmente al di sotto di 1.400.000 unità, in calo di oltre il 27% rispetto al 2019, una riduzione drammatica che ha un solo precedente nella storia moderna. Senza contare poi un eventuale e possibile nuovo lockdown generalizzato che peggiorerebbe ulteriormente la già pesante situazione”.

Uno scenario che avrebbe pesanti ripercussioni anche su mercati collegati come quello della logistica di auto e di parti di ricambio.

Da notare che, dal punto di vista degli utilizzatori, l’andamento del mese di ottobre mostra comunque una performance di crescita a doppia cifra (+11,4%) per gli acquisti dei privati, grazie al sostegno degli incentivi governativi, con una flessione sul cumulato dei primi 10 mesi che resta comunque pari al -23,4%.

“Inarrestabile” secondo Unrae invece il calo delle immatricolazioni compiute dalle società (-38%), con una performance da gennaio a ottobre pari al -45%. Secondo Crisci “l’esperienza degli ultimi mesi mostra chiaramente l’insufficienza di una politica incentrata su incentivi ‘mordi e fuggi’. Appare oltretutto evidente, nell’attuale fase di emergenza economica, che la scelta di non rifinanziare i fondi legati alla fascia di CO2 più importante dal punto di vista dei volumi ha immediatamente rifermato il mercato”. Il presidente di Unrae ha concluso il suo intervento chiedendo “di dare maggiore continuità al sostegno del settore automotive, già a partire dalla prossima Legge di Bilancio” e di approntare “un approccio strategico verso soluzioni strutturali che accompagnino la transizione tecnologica verso la mobilità a zero emissioni, includendo tutta la filiera produttiva e commerciale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit