Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Logistica vaccini: i punti critici rimasti in secondo piano per l’Oitaf

Sulla distribuzione a in Italia dei vaccini anti-Covid, tema su cui proprio oggi il ministro Speranza ha fornito alcune prime indicazioni durante il suo intervento in Senato, ha detto la sua anche Oitaf, l’Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci. L’organizzazione, un polo che si propone di approfondire le tematiche connesse al trasporto del cibo, dei […]

di
2 Dicembre 2020
Stampa
Ricozzi Clara (oitaf)

Sulla distribuzione a in Italia dei vaccini anti-Covid, tema su cui proprio oggi il ministro Speranza ha fornito alcune prime indicazioni durante il suo intervento in Senato, ha detto la sua anche Oitaf, l’Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci.

L’organizzazione, un polo che si propone di approfondire le tematiche connesse al trasporto del cibo, dei prodotti freschi e a temperatura controllata in generale, si è ritrovata ieri in videoconferenza per la prima riunione di un tavolo di lavoro dedicato a questo tema, nel quale sono stati evidenziati, anche grazie alla presenza di diversi esperti, temi che secondo Oitaf finora sono stati in secondo piano.

In particolare l’osservatorio presieduto da Clara Ricozzi ha individuato: la natura molto variegata delle concentrazioni di popolazioni in Italia,  in particolare nelle periferie interne, in relazione alla disponibilità di presidi medici; la complessità delle operazioni di somministrazione delle prime dosi di vaccino (Pfizer-BioNtech) e la disponibilità di personale addestrato; la disponibilità di luoghi adatti con presidio medico d’emergenza (per gli eventuali effetti collaterali immediati); la logistica dei vaccinandi, dalla prenotazione alla somministrazione al richiamo. Nell’incontro è stata anche sottolineata l’”inadeguatezza del modello di distribuzione apparentemente previsto, che non tiene conto del numero effettivo di somministrazioni effettuate e considera lotti minimi molto grandi (multipli di 1000 dosi)”, nonché i rischi di differenze importanti nella copertura da effetto gregge in diverse popolazioni secondo l’efficacia dello specifico vaccino utilizzato.

“Promuoviamo questo tavolo di lavoro per valutare ed identificare i modelli di distribuzione più efficaci, che garantiscano l’arrivo del vaccino ad ogni singolo cittadino” ha dichiarato Ricozzi. “Prima di Natale le raccomandazioni di scelta e ottimizzazione saranno pronte e a disposizione dei decisori politici. Già nella prossima riunione, prevista nella settimana del 7 dicembre, ne avremo una prima bozza”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit