Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Come mantenere l’integrità del prodotto ed efficientare i costi nelle spedizioni di vaccini

== COMUNICAZIONE AZIENDALE= E’ stato stimato che oltre il 33% dei vaccini subiscono escursioni termiche verso le destinazioni finali. Pertanto l’integrità del vaccino, durante la spedizione, passa attraverso il mantenimento ed il controllo della temperatura. Bisogna quindi calcolare il rischio per ogni tratta, utilizzare sistemi isotermici validati e monitorare la temperatura. L’uso di un appropriato […]

di
7 Dicembre 2020
Stampa
Airsea_img

== COMUNICAZIONE AZIENDALE=

E’ stato stimato che oltre il 33% dei vaccini subiscono escursioni termiche verso le destinazioni finali.

Pertanto l’integrità del vaccino, durante la spedizione, passa attraverso il mantenimento ed il controllo della temperatura.

Bisogna quindi calcolare il rischio per ogni tratta, utilizzare sistemi isotermici validati e monitorare la temperatura.

L’uso di un appropriato sistema isotermico validato e la registrazione della temperatura, consentono pertanto di garantire l’integrità della catena del freddo, ed in caso di scostamenti, conoscere come si sono verificati ed intervenire per efficientare il processo di consegna.

La visibilità della catena del freddo può dunque essere proiettata:

  • verso l’esterno per rassicurare i Clienti sulla qualità del prodotto
  • verso l’interno della Supply Chain per conoscere quali sono i punti critici ed eliminarli

Quali prodotti utilizzare per il mantenimento ed il controllo della catena del freddo dei vaccini?

Air Sea Italia come leader nella fornitura di soluzioni per la visibilità della Catena del Freddo Farmaceutica consente agli operatori logistici di seguire, controllare e proteggere la qualità e l’integrità dei prodotti lungo le complesse catene di approvvigionamento.

Mantenere temperature controllate durante il trasporto può essere complicato e impegnativo, in particolar modo per i vaccini che richiedono basse temperature per mantenere la propria stabilità.

Per soddisfare queste esigenze di trasporto, Air Sea Containers ha sviluppato una gamma di sistemi isotermici validati sia nei range di temperatura +2/+8°C sia che per temperature inferiori a -20°C.

La gamma Thermal Control in abbinamento con ghiaccio secco è ideale per spedizioni a temperature inferiori a -20°C.

La linea offre eccellenti prestazioni di mantenimento della temperatura e viene fornita in un’ampia gamma di modelli in pronta consegna, che sono corredati da istruzioni d’uso, etichette di pericolo e moduli di shipper’s declaration.

Quando si effettua una spedizione di vaccini è necessario il monitoraggio della temperatura in transito e nelle fasi di stoccaggio. Air Sea Italia propone l’utilizzo dei registratori di temperatura TempTale® Ultra Probeless Dry Ice e TempTale® Ultra Dry Ice Probe di Sensitech.

 Il TempTale® Ultra Probeless Dry Ice, disponibile solo in versione monouso, è particolarmente interessante per il monitoraggio in transito in quanto può essere posizionato a diretto contatto con il prodotto in ghiaccio secco, per il monitoraggio di temperature fino a -95 °C.

Il TempTale® Ultra Dry Ice Probe è invece dotato di sonda esterna removibile.

Permettendo agli addetti della Supply Chain, il monitoraggio della temperatura, senza dover accedere ai sistemi utilizzati per in traposto in ghiaccio secco.

Questi registratori user friendly permettono di impostare fino a 6 allarmi di temperatura e al termine dell’uso generano report in formato pdf automatici e personalizzabili e non necessitano delle marcature per batterie al litio, in conformità con le IATA’s 2020 Dangerous Goods Regulations.

Tutti i datalogger Sensitech sono testati singolarmente e corredati da Certificato di Calibrazione e Garanzia di 12 mesi dalla data di spedizione.

AIR SEA ITALIA S.R.L.

Via Ponte Ghiara 20, 43036 Fidenza (PR)

Tel: 0524528418

E-mail: info@airsea.it

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit