Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Come nascerà la nuova Alitalia nel cargo

Ancora non c’è nulla di ufficiale, ma secondo le indiscrezioni riferite dal Corriere della Sera, i contorni di Ita Spa, ovvero la ‘nuova Alitalia’, sembrano ormai abbastanza definiti. Il piano industriale nei prossimi giorni sarà presentato ai sindacati e verrà poi inviato alle Camere il prossimo 21 dicembre: verosimilmente le Commissioni parlamentari lo esamineranno dunque […]

di
16 Dicembre 2020
Stampa
Alitalia-Boeing-777-200ER-1536×1022

Ancora non c’è nulla di ufficiale, ma secondo le indiscrezioni riferite dal Corriere della Sera, i contorni di Ita Spa, ovvero la ‘nuova Alitalia’, sembrano ormai abbastanza definiti.

Il piano industriale nei prossimi giorni sarà presentato ai sindacati e verrà poi inviato alle Camere il prossimo 21 dicembre: verosimilmente le Commissioni parlamentari lo esamineranno dunque nella prima metà di gennaio.

Secondo i rumors riferiti dalla testata milanese, che spiega di avere parlato con tre fonti ministeriali, la compagnia decollerà con un numero limitato di aerei (circa 50, metà della dotazione attuale) e limitando le rotte all’ambito europeo, eccetto che per cinque destinazioni continentali ritenute profittevoli.

Tra queste dovrebbero resistere i collegamenti tra Roma Fiumicino a New York (con una doppia frequenza), Los Angeles, San Paolo del Brasile, Buenos Aires e Tokyo.

Relativamente ai mezzi, Ita Spa partirà con una dotazione di “5 aerei per rotte regionali (Embraer E190), 40 di corto e medio raggio Airbus (A319 e A320) e 6 per i voli intercontinentali (5 Boeing 777-200ER e un Boeing 777-300ER)” che saranno attinti e selezionati dalla flotta della Alitalia in Amministrazione Straordinaria.

La scelta dei Boeing, secondo quanto riportato dal Corsera, è legata alla loro maggior capacità cargo, necessaria in questa fase in cui la stiva ‘belly’ offerta normalmente dai voli passeggeri scarseggia per via dell’emergenza sanitaria. In ogni caso il programma prevede un rinnovo della flotta già nel 2022-2023 e di arrivare al raddoppio entro il 2026 (arrivando a 104 aerei).

Tornando alle destinazioni, secondo la testata milanese il piano oltre al mantenimento di cinque rotte intercontinentali prevede il taglio delle rotte nazionali in perdita e in generale una diminuzione di frequenza dei collegamenti domestici. Verranno viceversa incrementati i voli verso le capitali e i centri economici europei, con lo scopo preciso di ben posizionare il vettore in attesa di una ripresa dei viaggi business.

Leggi l’articolo del Corriere della Sera

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit