Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Cosa è cambiato nel mercato dell’immobiliare logistica nel 2020

20Nel mercato immobiliare il 2020, esercizio fortemente impattato dall’emergenza pandemica di Coronavirus, ha messo in luce il grande valore della logistica, settore real estate che si è dimostrato essere probabilmente il più resiliente. A confermarlo sono i dati pubblicati nell’ultimo Borsino Immobiliare della Logistica redatto da World Capital in collaborazione con Nomisma, dal quale è […]

di
20 Dicembre 2020
Stampa
DB 2014-11-26 SEDE

20Nel mercato immobiliare il 2020, esercizio fortemente impattato dall’emergenza pandemica di Coronavirus, ha messo in luce il grande valore della logistica, settore real estate che si è
dimostrato essere probabilmente il più resiliente. A confermarlo sono i dati pubblicati nell’ultimo Borsino Immobiliare della Logistica redatto da World Capital in collaborazione con Nomisma, dal quale è emerso che il mercato non ha risentito particolarmente dell’impatto del Covid-19: “L’81% delle trattative si finalizzerà entro un anno, mentre soltanto il 19% delle operazioni si prolungherà oltre i 12 mesi» dicono da World Capital. «Parliamo di un settore competitivo, che lascia poco spazio alle contrattazioni, con la domanda concentrata al Nord e al Centro, molto forte in città prime come Genova, Milano, Padova, Bologna, Firenze e Roma. Tutto questo rende l’asset class logistico uno tra i settori immobiliari più attrattivi e stimolanti degli ultimi anni”.

In Italia la filiera logistica conta circa 17 milioni di metri quadrati di stock di grado A (strutture
con altezze di almeno dieci metri, in fregola con normative antincendio sempre più restrittive,
certificate Leed e Breeam), comparto che l’anno scorso ha segnato il record degli ultimi dieci
anni con quasi 1,5 milioni di metri quadrati di nuovi spazi logistici e con un tasso di vacancy
(aree sfitte) ai minimi storici: un valore che a giugno di quest’anno non superava il 2%.
La tendenza, già in atto prima della pandemia, è quella del downgrade del retail fuori città,
accompagnata all’evoluzione degli spazi: “Fullfillment center, sortation center, distribution
center o last mile distribution center, sono oggi i tre tagli principali che costellano le grandi città metropolitane come Milano e Roma” dicono gli epserti.

La logistica ha inoltre assunto grande importanza anche per il comparto retail, che anziché
esternalizzarla ora la segue internamente. “Oggi infatti si punta ad avere una rete distributiva più capillare: non spariscono i grandi centri lungo le autostrade, dove il terreno costa poco e gli spazi sono ampi, ma pian piano crescono i magazzini più piccoli situati vicino alle città” spiega il rapporto di World Capital. Spazio anche alla riqualifica di aree industriali dismesse, con grande possibilità di crescita e valorizzazione di spazi fino ad oggi abbandonati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit