Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Milano e Genova dominano ancora l’immobiliare logistico: i numeri e i rendimenti del 2020

La pandemia di Covid-19 ha modificato, e per certi versi stimolato, il mercato immobiliare della logistica e del trasporto merci. SUPPLY CHAIN ITALY è in grado di anticipare i trend pubblicati nell’ultimo Borsino Immobiliare della Logistica elaborato dal dipartimento di ricerca di World Capital e relativi al secondo semestre 2020 dove si parla soprattutto di […]

di
13 Febbraio 2021
Stampa
World Capital quadro generale

La pandemia di Covid-19 ha modificato, e per certi versi stimolato, il mercato immobiliare della logistica e del trasporto merci.
SUPPLY CHAIN ITALY è in grado di anticipare i trend pubblicati nell’ultimo Borsino Immobiliare della Logistica elaborato dal dipartimento di ricerca di World Capital e relativi al secondo semestre 2020 dove si parla soprattutto di stabilità. “Il nord è trainato da Milano e Genova, mentre al centro è Prato che registra l’affitto principale. I valori confermano un settore ormai stabile che presenta canoni in leggero rialzo per gli immobili di nuova costruzione” è scritto.

Nella seconda metà dell’anno appena trascorso è stata registrata “una percentuale di chiusura degli affari ‘entro i 12 mesi’ pari al 95%, indice di una forte desiderabilità degli spazi da parte degli operatori logistici”. Inoltre “il secondo semestre del 2020 ha registrato come percentuale di sconto maggiormente applicata nelle transazioni quella compresa tra il 10% e il 20%, indice di un mercato molto attivo che lascia poco spazio alle negoziazioni, ma che vede i player della logistica sempre alla ricerca di qualche opportunità nel mercato”.

I rendimenti logistici hanno visto un’importante evoluzione nel corso degli ultimi anni secondo la ricostruzione di World Capital. Prima del 2015 i rendimenti medi risultavano anche superiori all’8%; a partire dal 2015 si è assistito a una contrazione soprattutto nella prime location, come per esempio Milano, che nel secondo semestre 2020 registra un 5,3% netto come rendimento annuo. I rendimenti risultano contratti tanto più è alta la domanda di spazi.

“Tale tendenza sottolinea il crescente interesse da parte degli stakeholders (nazionali e internazionali) che sempre più guardano al settore logistico come opportunità di investimento redditizia” si legge nel Borsino. Ad oggi la Lombardia, ma nello specifico la piazza di Milano, si conferma location strategica per la logistica, soprattutto grazie ai suoi molteplici collegamenti di varia natura: stradali, ferroviari e aereoportuali.

Guardando più nel dettaglio i rendimenti netti si nota che al Nord Italia, Torino riporta i valori più alti (4,6% – 5,7%), seguita da Genova (5,2% – 5,6%), Verona (5,0% – 5,4%), Bologna (5,0% – 5,7%) e Milano (4,6% – 5,6%). Spostandoci verso il Centro Italia, Roma registra rendimenti netti che oscillano tra il 4,7% e il 5,6%. Il Sud Italia invece risulta ancora una location poco attrattiva per l’investitore internazionale, troviamo dunque città come Catania che registra rendimenti molto elevati (6,0% – 6,5%).

“Questo trend spinge gli sviluppi di immobili logistici soprattutto nelle aree del nord, dove prevediamo un incremento dello stock logistico pari a circa un milione e cinquecentomila metri quadrati” conclude World Capital.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Logistica last mile: per World Capital mercato in crescita anche nei prossimi mesi

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit