Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Peron (Fiap): “Player della logistica solo stranieri rischio per l’export”

Sulla limitazione del traffico sul Brennero ha aggiunto di ritenere necessario “un tavolo interministeriale coinvolgendo oltre al Ministero dell’Ambiente anche quello del Made in Italy e dell’Agricoltura

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
26 Giugno 2023
Stampa
Peron Alessandro

Il fatto che i grandi operatori logistici siano spesso stranieri e “spesso provenienti proprio da paesi concorrenti” rappresenta un rischio per l’export italiano, dato che queste società “rischiano di diventare l’ago della bilancia” delle vendite estere del Made in Italy.
A esprimere questo timore è stato Alessandro Peron, segretario generale Fiap (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali), e responsabile dell’area trasporti e logistica di Aepi (Associazioni Europee di professionisti e imprese), intervenendo al ‘Meeting del made in Italy’ organizzato dalla stessa Aepi a Roma nei giorni scorsi.

Le dichiarazioni di Peron paiono inserirsi nel filone del dibattito sulla carenza di un ‘grande player italiano della logistica’, tema su cui vari attori si sono espressi in passato spesso indicando come modello a cui ambire quello di realtà come Dhl o Deutsche Bahn, in particolare per il loro ruolo nell’economia della Germania.

Per evitare i rischi connessi a questo sbilanciamento, secondo Peron, è determinante che il Governo “faccia di trasporto e logistica un asset strategico del made in Italy”, considerandolo “una leva per guadagnare punti di Pil”.  Il presidente di Fiap nella stessa occasione ha anche aggiunto delle considerazioni sulla situazione del Brennero, dove da alcuni anni è in corso uno scontro tra l’Austria (che impone limitazioni al traffico di mezzi pesanti) e Italia. Al riguardo Peron ha detto di avere apprezzato il lavoro del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ma anche che ritiene necessario “un tavolo interministeriale coinvolgendo oltre al ministero dell’ambiente anche quello del Made in Italy e dell’Agricoltura. Serve una presa di posizione del Governo per evitare qualsiasi limitazione all’import e export””.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit