Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

La nuova compagnia aerea AviaRoma prepara il decollo in Autunno

Il primo volo della nuova compagnia è previsto ad ottobre nel microraggio e nella primavera del 2024 con il lungo raggio. Si occuperà anche di cargo

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
25 Luglio 2023
Stampa
AviaRoma

La nuova compagnia aerea italiana AviaRoma torna a far parlare di sè a distanz di q2ualche mese dalle prime notizie emerse lo scorso dicembre.

“La Confael Trasporto Aereo esprime soddisfazione per la conferma di 600 nuove assunzioni entro la fine dell’anno annunciate dalla nuova compagnia aerea AviaRoma” si legge in una nota dove sono riportate le parole del Responsabile del trasporto aereo della Confael, Mario Clemente, che sottolinea come “la comparsa di AviaRoma nel mercato rappresenta una nuova opportunità di lavoro per molti professionisti del nostro settore”.

Il rappresentante del sindacato aggiunge: “In qualità di rappresentanti dei lavoratori, monitoreremo attentamente la situazione presso AviaRoma. Le garanzie del Ceo Robert Paltrinieri, che nel 2020 tentò il salvataggio di Alitalia con 10 miliardi di euro bloccato dal caporalato alato, lasciano presagire che le condizioni di lavoro dei dipendenti siano eque e rispettose dello statuto dei lavoratori”.

Il primo volo della nuova compagnia è previsto ad ottobre nel microraggio e nella primavera del 2024 con il lungo raggio.

A proposito delle nuove assunzioni il sindacalista precisa che “le selezioni sono ancora in corso a Roma e c/o la sede di Zugliano (VI) e i primi voli sono programmati per ottobre prossimo”.

Risalgono allo scorso dicembre le prime notizie su AvioRoma, compagnia ache pareva dovesse debuttare già a fabbraio di quest’anno, perlomeno stando al countdown che era attivo sul sito web. Questa nuova compagnia aerea con sede a Fiumicino promette di operare anche nel settore merci.

Decisamente ambiziosi i piani del vettore. Stando sempre a quanto riportava il suo sito, la compagnia prevede di dedicarsi a relazioni di micro, corto, medio e lungo raggio, con mezzi di varie dimensioni che le permetteranno quindi di collegare tra loro varie località italiane, di mettere in relazione “le principali città europee, e del bacino del Mediterraneo, con una straordinaria rete nei Balcani”, di avviare un “network verso l’Africa” e infine di collegare “il mondo, 5 continenti”. Servizi per effettuare i quali prevede di dotarsi di una flotta che includerà Cessna Sky Courier da 19 posti, Atr 42 e 72, Embraer 190-195, Airbus 318, 319, 320, 321, Airbus A340-500/-600”, mentre l’obiettivo per il 2025 è di arrivare a poter aggiungere due Airbus A380-800”.

Di alto livello anche le ambizioni nel segmento merci. Avia Roma spiegava infatti di voler introdurre “da subito” in flotta la divisione cargo che “baserà al Nord al Centro ed a Sud dell’Italia” utilizzando “una flotta di aerei Boeing per il feederaggio e le lunghe distanze”. In particolare il programma prevede due “all’inizio delle operazioni 2 Boeing 777 mentre a metà del primo anno di esercizio verranno inseriti “Cessna Sky-courier cargo, ATR 72 Cargo e la nuovissima versione Cargo del magnifico MD80 trasformato da Aeronautical Engineers Inc”.

Secondo quanto riportava L’agenzia di viaggi dietro il progetto ci sono l’imprenditore Robert Flavio Paltrinieri e il suo fondo Galaxia-AmonRa Capital, che avrebbe acquistato le licenze di volo e il Coa (Certificato di operatore aereo) di Ego Airways, altra realtà che aveva programmato un debutto in Italia anche nel settore cargo e per la quale però è stata deliberata a fine 2022 la messa in liquidazione dopo che un tentativo di vendita si era rivelato infruttuoso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit