Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Metrocargo Italia annuncia una nuova partnership operativa con Denegri

L’accordo prevede la condivisione degli uffici e dei mezzi di sollevamento presenti sul sito, nonché l’operatività camionistica che sarà svolta dalla società di autotrasporto per tutti i servizi con origine o destinazione Arquata

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
19 Luglio 2023
Stampa
Denegri camion

Metrocargo Italia, operatore di trasporto intermodale attivo in Italia e in Francia, ha annunciato una nuova partnership strategica e operativa con Denegri, azienda di autotrasporto fondata nel 1951 e operativa nei servizi di trasporto container, reefer, tank, Adr, Cer e pesatura Vgm. Una nota spiega che l’accordo si inserisce nell’ambito delle attività di sviluppo della società Metrocargo ad Arquata Scrivia (Alessandria) dove è in via di completamento la prima parte di un magazzino di complessivi 8.000 mq. Circa 4.000 mq saranno disponibili sul mercato entro fine agosto e in grado di ospitare merce sia pallettizzata sia sfusa.

L’accordo prevede la condivisione degli uffici e dei mezzi di sollevamento (reach stacker) presenti sul sito, nonché l’operatività camionistica che sarà svolta dalla società Denegri per tutti i servizi di trasporto con origine o destinazione Arquata. Il magazzino di Arquata potrà essere impiegato anche come deposito doganale (e cioè, un’area in cui la merce può essere stoccata allo stato estero), rispondendo così alla richiesta crescente di servizi retroportuali da parte del mercato. Inoltre, nel prossimo futuro saranno installate nel piazzale colonnine per l’allaccio dei container reefer. La partnership tra Metrocargo e Denegri permetterà a entrambe le società di sviluppare opportunità commerciali in maniera congiunta e sinergica, con l’obiettivo di offrire ai propri clienti servizi integrati di elevate qualità e affidabilità.

Stefano Denegri, legale rappresentante di Denegri ha così commentato la partnership: “Grazie a questa collaborazione, forte del luogo in cui sorgeranno i nuovi magazzini, si aprirà un crocevia strategico per la movimentazione delle merci da e per il porto di Genova, contribuendo così a quel processo di modernizzazione infrastrutturale in corso sul territorio. Stiamo, infatti, sviluppando un servizio di logistica che, data la crescente quantità di container prevista in futuro con l’installazione di nuove strutture (diga, Terzo Valico, etc.) nel capoluogo ligure, vedrà la creazione della nostra piccola ‘cittàmondo’ protagonista”.

Guido Porta, amministratore delegato di Metrocargo Italia, dichiara: “L’accordo con Denegri rappresenta un ulteriore tassello della nostra strategia, che punta a gestire, oltre a servizi di warehousing e logistica industriale, anche una piattaforma ferroviaria integrata”.

Metrocargo e Denegri sono state assistite nell’operazione da Stefano Ricci, socio dello Studio Tributario e Societario Ricci & Partners.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit