Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Chep presenta Q+, primo pallet realizzato al 100% con plastica riciclata

La società rilancia Q+ nelle versioni statica e su ruote, ambedue realizzate completamente in plastica riciclata

di redazione supply chain italy
7 Settembre 2023
Stampa
Q+ wheeled and static

Chep, azienda londinese operativa nel pallet pooling e nella ricerca di soluzioni sostenibili per la supply chain, ha annunciato il rilancio di Q+, il suo quarto di pallet da esposizione.

La nuova versione è il primo pallet Chep realizzato utilizzando esclusivamente rifiuti in plastica riciclati che – comunica l’azienda – segna un significativo passo in materia di promozioni rigenerative presso i punti vendita. Sfruttando il potenziale della circolarità già nella fase di progettazione dei prodotti, Chep ha creato una piattaforma innovativa che rappresenta una soluzione sostenibile alla sfida posta dagli scarti in plastica.

“Test approfonditi effettuati presso il rinomato Fraunhofer Institute in Germania e l’Innovation Center CHEP di Orlando hanno confermato le performance costanti e la resistenza del nuovo pallet da esposizione Q+.” ha dichiarato Daniel López, Product Management and Innovation director presso Chep Europea aggiungendo che, per raggiungere il risultato, sono stati necessari oltre due anni di ricerca e sviluppo e la creazione di numerose versioni del progetto.

Seguendo l’incoraggiamento della Commissione europea e degli organismi legislativi locali verso le aziende a ridurre l’impiego di materiali plastici monouso Chep, per far fronte al problema, propone prodotti creati in base a princìpi di sostenibilità e riduzione dei rifiuti sin dalle prime fasi con l’impiego degli stessi, post-consumo, altrimenti destinati alla discarica. L’upcycling consente infatti la creazione di prodotti di maggior valore, in grado di operare nell’ambito di un’economia circolare, riducendo la produzione di rifiuti e le emissioni di CO2 durante il corso del loro ciclo di vita utile.

Il quarto di pallet Q+ presenta un design circolare, è composto al 100% da rifiuti in plastica riciclata, ed è certificato EuCertiPlast (European Certification of Plastics Recyclers). L’impiego del quarto di pallet, in sostituzione delle piattaforme monouso in legno, affonda le sue radici in tempi remoti; sin dal lancio iniziale, avvenuto in Germania nel 1992, il quarto di pallet si è diffuso nei principali paesi Ue e nel Regno Unito ed è attualmente accettato da tutti i principali rivenditori europei.

Il rilancio della piattaforma Q+ nel 2023 la posiziona come prodotto esclusivo e rigenerativo nel settore in linea con il principio ispiratore del programma Chep di sostenibilità per il 2025, che oltre ad azzerare emissioni, rifiuti e deforestazione intende espandere il proprio modello circolare e le collaborazioni a un maggior numero di partner in tutte le regioni con l’obiettivo di incorporare un 30%  di materiali di recupero nell’ambito dei nuovi prodotti e raggiungere target ancora più ambiziosi.

Q+ – spiega Chep – si distingue anche per la funzionalità Blue Click®, una soluzione brevettata per il collegamento di contenitori in cartone che riduce i tempi di co-packing offrendo maggiore stabilità e riducendo al minimo i danni ai prodotti in tutte le fasi di trasporto presso il punto vendita degli espositori in cartone precaricati.

Ad oggi, Chep ha prodotto 1 milione di pallet Q+ recuperando e riutilizzando efficientemente 2.500 tonnellate di rifiuti in plastica.  Utilizzando plastica post-consumo, ottenuta tramite una catena di custodia rigorosamente controllata, Chep garantisce l’integrità e la sostenibilità dei suoi materiali.

Il rilancio del quarto di pallet espositivo Q+ avviene per le due versioni: quella su ruote e quella statica: ambedue sono ora sono infatti composte al 100% da rifiuti in plastica riciclata.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit