Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Regolare l’adesione di enti pubblici ad Alis come partner istituzionali

Marcello Di Caterina, direttore generale di Alis, ha espresso la sua soddisfazione per una comunicazione ricevuta dall’Antitrust “che ritiene il sistema di adesione di enti di diritto pubblico” all’associazione “conforme a tutte le norme di legge”. La nota dell’authority fa chiarezza dunque rispetto all’opportunità dell’adesione di enti (tra cui anche Autorità di Sistema Portuale) all’associazione […]

di
5 Marzo 2021
Stampa
Guido-Grimaldi-Alis-696×464

Marcello Di Caterina, direttore generale di Alis, ha espresso la sua soddisfazione per una comunicazione ricevuta dall’Antitrust “che ritiene il sistema di adesione di enti di diritto pubblico” all’associazione “conforme a tutte le norme di legge”.

La nota dell’authority fa chiarezza dunque rispetto all’opportunità dell’adesione di enti (tra cui anche Autorità di Sistema Portuale) all’associazione presieduta da Guido Grimaldi, una questione che in passato era stata portata anche all’attenzione degli allora ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli e Paola De Micheli da interrogazioni di parlamentari di Pd, Movimento 5 Stelle e Liberi e Uguali. “Alis  – ha commentato ora Di Caterina – ha impostato la propria azione associativa collegando in modo sano e trasversale i comparti del trasporto e della logistica con le istituzioni, quali Università, fondazioni e AdSP, presupponendo che l’adesione di questi ultimi in qualità di soci onorari e/o partner istituzionali sia necessaria per il raggiungimento della mission associativa e, in ogni caso, limitato alla natura tipicamente istituzionale di tali soggetti ed al contributo che, in tale veste istituzionale, possono offrire al dialogo tra stakeholders pubblici e privati”.
Lo Statuto oggi vigente di Alis e disponibile sul suo sito distingue le modalità di adesione tra soci fondatori, soci effettivi, soci sostenitori, soci onorari e appunto partner istituzionali, quest’ultima unica possibilità aperta a soggetti di diritto pubblico.

Secondo Di Caterina – che ha anche preannunciato nuovi ingressi nell’associazione a breve – la partecipazione “senza alcun obbligo né onere economico” di soggetti pubblici alla vita associativa “non attiene ovviamente alla gestione dell’associazione, né all’ordinaria partecipazione agli organi associativi”.

A plaudere alla indicazione dell’Agcm è stata anche Barbara Floridia, senatrice messinese del Movimento 5Stelle e neo sottosegretario alla Pubblica Istruzione, che però ricostruisce la vicenda in un modo leggermente diverso.
Floridia riferisce infatti di avere ricevuto dall’Agcm, a seguito di sue “ripetute segnalazioni”, una comunicazione dalla quale di evince che sia stata Alis ad avere recentemente “modificato il proprio statuto in modo da far venire meno l’ipotesi dell’irrituale e insolita commistione di ruoli tra le istituzioni e gli operatori privati nelle aree portuali”. Adesso, aggiunge, “con que­sta mo­di­fi­ca sta­tu­ta­ria, la qua­li­fi­ca di so­cio ono­ra­rio può es­se­re ri­ve­sti­ta solo da sog­get­ti pri­va­ti, men­tre le isti­tu­zio­ni, gli enti, am­mi­ni­stra­zio­ni e au­to­ri­tà com­pe­ten­ti (a li­vel­lo na­zio­na­le e in­ter­na­zio­na­le), pos­so­no par­te­ci­pa­re agli even­ti e alle at­ti­vi­tà as­so­cia­ti­ve solo ed esclu­si­va­men­te nel­la ve­ste di part­ner isti­tu­zio­na­li, non as­su­men­do così ob­bli­ghi e di­rit­ti che spet­ta­no sol­tan­to ai soci”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit