Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Dalla Commissione Europea via libera all’operazione Dachser – Fercam

La nuova società Dachser & Fercam Italia Srl potrà così avviare le operazioni a gennaio 2024

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
24 Novembre 2023
Stampa
Fercam

La Commissione Europea ha dato il suo benestare all’operazione con cui Dachser acquisirà l’80% delle attività di distribuzione e logistica di Fercam, dando poi vita alla joint venture Dachser & Fercam Italia Srl (in cui la società altoatesina deterrà il restante 20%). Lo comunica il gruppo tedesco, che parla di una “pietra miliare” nella sua storia. La nuova entità avvierà le operazioni nel gennaio del 2024, in linea dunque con le previsioni che erano state comunicate dalle due controparti al momento della firma dell’accordo.

“Con l’attesa e tempestiva approvazione da parte delle authority europee della concorrenza, Fercam può ritagliare le sue attività di groupage e contract logistics e trasferirle alla nuova joint venture” ha commentato Alexander Tonn, responsabile operativo della logistica su strada di Dachser, che poi ha aggiunto: “Inoltre, ora possiamo discutere e definire i processi futuri e le strutture aziendali in modo più dettagliato “.

Il progetto di acquisizione era stato annunciato con una nota congiunta da Dachser e Fercam alla fine di agosto. Le due società avevano precisato che l’intesa, non avrebbe riguardato le divisioni Transport (trasporto nazionale e internazionale su strada e ferrovia), Air & Ocean (spedizioni via aerea e marittima) e Special Services (logistica dell’arte e fieristica, home delivery, servizi di relocation e traslochi nonché servizi di archivio e gestione documentale) di Fercam, nonché tutte le controllate estere dell’azienda. Interessate dall’operazione invece, come detto, le due divisioni Distribuzione e Logistica, che insieme sommano circa 920 collaboratori in 43 sedi in Italia e nel 2022 hanno generato un fatturato di circa 400 milioni di euro.

Secondo quanto annunciato all’epoca, Dachser & Fercam Italia Srl opererà come società indipendente e riferirà direttamente allo stesso Tonn. Le attività operative di groupage nazionale e internazionale nonché la logistica in Italia continueranno ad essere guidate dal direttore Fercam Gianfranco Brillante. L’operazione, avevano aggiunto le due controparti, non creerà duplicazioni dato che Dachser – attiva nella Penisola dal 2017 con la Business Line Food Logistics, che gestisce tre strutture e circa 270 dipendenti – finora non disponeva di sedi proprie in Italia nella Business Line European Logistics.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit