Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Un Iveco S-Way ‘battezza’ a Torino la prima stazione di bio gnl del Nord Ovest

Ha debuttato ieri (16 marzo 2021, ndr) nel bio gnl la stazione di servizio Engie di strada Cascinette a Torino. Protagonista della prima fornitura è stato un veicolo di Iveco modello S-Way Np (proprio nei pressi ha peraltro sede Cnh, il gruppo automobilistico cui appartiene il brand). Estesa su oltre 5mila metri quadrati, la stazione […]

di
15 Marzo 2021
Stampa
Iveco bio Gnl Cascinette Torino

Ha debuttato ieri (16 marzo 2021, ndr) nel bio gnl la stazione di servizio Engie di strada Cascinette a Torino. Protagonista della prima fornitura è stato un veicolo di Iveco modello S-Way Np (proprio nei pressi ha peraltro sede Cnh, il gruppo automobilistico cui appartiene il brand).
Estesa su oltre 5mila metri quadrati, la stazione di rifornimento dispone di due erogatori gas naturale liquefatto e di quattro di Cng, oltre a una colonnina per auto elettriche alimentata da un impianto fotovoltaico sul tetto, ed era già attiva da circa un anno. Da ieri è però diventata la prima del Nord-Ovest a erogare anche, appunto, bio-metano (ovvero bio-gnl e bio-cng).

“Crediamo fortemente nel Bio-Lng perché è l’unico carburante capace di offrire una riduzione impressionante in termini di CO2”, ha sottolineato Fabrizio Buffa, Iveco Italy Market Alternative Propulsions Manager, aggiungendo poi che gli “Iveco S-Way Npdiventano la soluzione più concreta oggi per raggiungere la carbon neutrality, all’insegna di una vera e propria economia circolare”.

Il bio-metano fornito alla stagione Engie, evidenzia una nota, è prodotto da un impianto situato in provincia di Lodi. Il carburante vieebdapprima purificato con carboni attivi, poi liquefatto a bassissime temperature (-150/160°) e successivamente trasportato presso la stazione di servizio, pronto per il rifornimento di veicoli che utilizzano questo combustibile di matrice organica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit