Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

‘Salvi’ i lavoratori della logistica di Birra Peroni a Padova

Gli addetti passeranno alle dipendenze di 5b Service Srl (CabLog) e vedranno loro applicato il Ccnl Industria Alimentare

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Dicembre 2023
Stampa
Peroni Geodis CabLog

Lieto fine per la vertenza che ha avuto al centro la salvaguardia delle tutele per i lavoratori impiegati nella logistica di Birra Peroni a Padova. Nonostante il cambio d’appalto, gli addetti – che lo scorso maggio erano stati internalizzati da parte dell’appaltatore uscente Geodis – vedranno infatti mantenute le loro condizioni nel passaggio all’entrante CabLog, diventando dipendenti della 5b Service srl, al 100% di proprietà quest’ultima.

Lo hanno annunciato Filt Cgil Padova e Flai Cgil Padova, segnalando inoltre che ai lavoratori, in questi mesi inquadrati nel Ccnl Logistica e merci, sarà applicato il contratto nazionale dell’industria alimentare, a partire dal prossimo 1 gennaio 2024. Al risultato, segnalano le sigle sindacali, si è arrivati lo scorso 6 dicembre al termine di un incontro negli uffici dell’Unità di crisi della Regione Veneto tra le stesse Filt Cgil e Flai Cgil e i rappresentanti di Birra Peroni.

“Sparita quindi la minaccia del ritorno al subappalto. Per ogni singolo lavoratore verranno salvaguardate le mansioni, le funzioni e la condizione retributiva in essere, garantendo condizioni economiche individuali e accordi esistenti. Il meccanismo adoperato sarà quello della cessione individuale dei contratti che offre garanzia assoluta sia nell’interesse dei lavoratori che di tutta la collettività” si legge nella nota di Filt Cgil Padova e Flai Cgil Padova, che come detto poi rileva che “aspetto qualificante dell’accordo sarà l’inquadratura del nuovo personale nel Ccnl Industria Alimentare, lo stesso che viene applicato al personale diretto Birra Peroni spa, notoriamente più vantaggioso rispetto a quello Merci e logistica con immediata armonizzazione dei trattamenti salariali”. Secondo il resoconto delle organizzazioni dei lavoratori, Peroni ha assicurato che “nelle future assunzioni dirette valuterà inoltre eventuali richieste avanzate dal personale oggetto di questo confronto” segnalando però di non avere al momento le competenze per la gestione diretta di una attività in ambito logistico.  “Per questo motivo Flai Cgil e Filt Cgil hanno ritenuto l’accordo raggiunto un passaggio obbligato verso l’internalizzazione degli ex lavoratori di Geodis”, scrivono le due sigle.

Già sottoposto ai lavoratori riunitisi in assemblea, l’accordo secondo le due organizzazioni ha riscosso “un generale giudizio positivo”, cosa che ha determinato la fine dello stato di agitazione che era stato proclamato nei giorni scorsi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit