Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Agorà Network si insedia in un nuovo polo logistico a Novara

Il consorzio della Gdo riceve da Glp un nuovo centro da cui servirà l’area del Nord Ovest

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
12 Dicembre 2023
Stampa
Glp Agora Network

Agorà Network – consorzio italiano della grande distribuzione in Italia, che riunisce Basko, Iperal, Poli, Tigros e Rossetto Trade – si è insediata in un nuovo centro logistico a Cameri, in provincia di Novara, a pochi chilometri dall’interporto Cim. Il polo, esteso su 75mila metri quadrati, è stato realizzato per suo conto da Glp – avendo Engineering2K come general contractor – e servirà l’area del Nord Ovest.

L’immobile, segnala in particolare Glp, ha ottenuto la certificazione Breeam Excellent for New Construction protocol, dispone di un tetto “predisposto per l’energia solare fotovoltaica” e di punti di ricarica per veicoli elettrici. Nella realizzazione si sono scelte facciate e coperture ad alto isolamento termico, sistemi per il monitoraggio delle utenze e per la raccolta e il riutilizzo dell’acqua piovana per lo scarico dei servizi igienici. Oltre a 1.000 metri quadrati di uffici, il centro dispone anche di 100 parcheggi per camion e 240 posti auto per i dipendenti.

“Gli operatori della grande distribuzione alimentare sono tra i principali protagonisti della crescita della domanda di logistica dopo la pandemia” ha commentato Marco Belli, Country Director di Glp Italia, che poi ha aggiunto: “L’industria agroalimentare italiana sta vivendo una crescita sostenuta e l’intera catena di fornitura, in particolare la distribuzione, si sta rapidamente adattando all’evoluzione delle preferenze dei clienti. Ciò ha creato una domanda di spazi logistici flessibili, moderni e sostenibili”.
Nell’operazione la società è stata assistita dallo studio Gattai, Minoli & Partners per gli aspetti legali ed amministrativi, mentre The Blossom Avenue Partners ha curato la pianificazione urbanistica e la progettazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit