Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Esportazioni italiane di ortofrutta a rischio con il blocco del Mar Rosso

Interessate dalla crisi vendite estere per circa 500 milioni di euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Gennaio 2024
Stampa
Container reefer in coperta

Le esportazioni ortofrutticole italiane potrebbero subire ripercussioni dallo stop ai transiti delle navi nel mar Rosso imposto dagli attacchi degli Houthi.
A segnalare il rischio è il Corriere Ortofrutticolo che, sulla base di dati di Fruitimprese, ricorda come le vendite di ortofrutta made in Italy verso il Medio Oriente siano pari a 350 mila tonnellate, per un valore di 400 milioni di euro, e vedano come prodotto principale le mele, spedite perlopiù verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi. Altre destinazioni potenzialmente interessate dalla crisi sono quelle di India e Sud Est asiatico, che insieme contano per 120 mila tonnellate di prodotti, soprattutto mele e kiwi, per 100 milioni di valore. Complessivamente a rischio sarebbe quindi una quota di circa 500 milioni di export di settore.

La stessa testata ha anche raccolto sul tema il punto di vista di un addetto ai lavori, ovvero l’amministratore delegato del gruppo Rivoira, che produce e commercializza mele e kiwi, Marco Rivoira. L’imprenditore ha citato un calo del 20-30% dei volumi inviati in Arabia Saudita, mentre “l’India […] – ha aggiunto – si è fermata”. Ciononostante, ha aggiunto, anche se il settore resta in attesa di vedere come evolverà la situazione, la prima parte della stagione è stata positiva e “il comparto ha retto l’urto”, anche grazie alle vendite in aree come l’America Latina.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit