Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Nasce un nuovo fondo per l’immobiliare logistico con focus anche sull’Italia

Il Catella European Logistics Fund Plus si concentrerà su magazzini e impianti di distribuzione di tipo Esg, nuovi o già esistenti, in Europa

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Marzo 2024
Stampa
Magazzino

Il gruppo del real estate Catella, di base a Stoccolma, ha lanciato un nuovo fondo dedicato a investimenti nell’immobiliare logistico che metterà nel mirino anche l’Italia.
Nel dettaglio, il Catella European Logistics Fund Plus (Celf+) prevede di focalizzarsi su strutture quali magazzini e impianti di distribuzione di tipo Esg, nuove o già esistenti, in Europa. Il 60% degli investimenti si concentrerà sulle regioni “più forti”, ovvero quelle di Germania, Austria, Svizzera, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Scandinavia. Il restante 40% sarà dedicato ad alcune “regioni emergenti” (logisticamente parlando, si suppone) dello spazio economico europeo, quali Spagna, Portogallo, Irlanda, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e appunto l’Italia.
Il fondo, spiega una nota, ha un orizzonte illimitato, punta a costruire un portafoglio di massimo 20 immobili e si rivolge a investitori professionali e semiprofessionali, che potranno partecipare con un contributo dall’importo minimo di 5 milioni di euro.

“Attualmente vediamo numerose opportunità di investimento in località logistiche emergenti e sottovalutate in Europa con profili di rischio-rendimento estremamente interessanti” ha affermato Wolfgang Holzberger, senior investment manager della società. Nel 2020 Catella aveva lanciato il primo fondo dedicato a questo segmento immobiliare. Il Catella Logistik Deutschland Plus, che oggi conta 15 immobili in gestione in Germania, Paesi Bassi e Belgio, per un valore circa 245 milioni di euro.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit